Diritto
Cassa Forense: prestazioni assistenziali Covid, proroga termini
16/10/2020Cassa Forense: prorogato al 31 dicembre il termine per presentare le domande per prestazioni assistenziali straordinarie in favore dell’iscritto e dei superstiti dell’iscritto per emergenza COVID - 19.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre
16/10/2020Il DL n. 125/2020, nel prorogare l’operatività di diverse disposizioni connesse all’emergenza Coronavirus, ha disposto anche lo slittamento, al 31 dicembre 2020, della possibilità di svolgimento delle assemblee societarie a distanza.
Notifica via Pec tempestiva anche dopo le 21
15/10/2020Tempestiva la notifica telematica dell’opposizione a decreto ingiuntivo spedita oltre le ore 21 (ma entro le 24) del quarantesimo giorno successivo alla notificazione del decreto.
Volo spostato e poi cancellato per Coronavirus? Biglietti rimborsati
15/10/2020Compagnia aerea condannata al ristoro dei biglietti dei contraenti a cui aveva spostato di due giorni il volo, poi cancellato causa Lockdown.
Bene difettoso non sostituito né riparato? Sì a risoluzione del contratto
15/10/2020Legittima la richiesta di risoluzione del contratto da parte dell’acquirente di un’autovettura ove parte venditrice non abbia provveduto a riparare o sostituire il veicolo in un congruo termine.
Audizione del richiedente protezione non sempre necessaria
14/10/2020Ultime pronunce della Corte di cassazione in materia di obbligo di audizione del richiedente, alla luce della normativa e della giurisprudenza Ue.
Assemblee condominiali: videoconferenza e quorum ridotti
14/10/2020Approvazione condominiale semplificata per interventi di efficienza energetica e misure antisismiche sugli edifici, assemblee anche in videoconferenza: le novità del Dl Agosto dopo la conversione in legge.
Consulta: sì al ricorso cautelare per impugnare gli atti datoriali
14/10/2020Idoneità del ricorso cautelare contro il trasferimento o altri atti del datore di lavoro, licenziamento compreso, a impedire, se promosso entro 180 giorni, la decadenza dall’impugnativa del provvedimento datoriale.
Rimborso Iva anche con nota di variazione anticipata
13/10/2020Credito Iva: il diritto al rimborso non sorge con la formale emissione della nota di variazione in attivo, trovando la sua genesi nel mancato soddisfacimento del credito vantato nei confronti del cedente.
Sinistri stradali: il danno morale non può essere omesso
13/10/2020Corte di cassazione: il danno morale non è ricompreso nel danno biologico e può essere quantificato anche sulla base di criteri presuntivi.