Diritto
Imu a carico del proprietario anche con occupazione abusiva
20/01/2022Il proprietario paga l'Imu anche se il terreno è occupato abusivamente da terzi: il possesso, quale presupposto impositivo, è riferito alla titolarità del diritto di proprietà o degli altri diritti reali.
Tassonomia attività ecosostenibili, Assonime sul Regolamento UE
20/01/2022Assonime analizza il Regolamento Tassonomia sulle attività ecosostenibili e gli obblighi informativi che gravano sulle imprese non finanziarie tenute a rendere la DNF.
Gratuito patrocinio, si calcola anche il RdC
20/01/2022Quanto conta il reddito di cittadinanza intestato al marito nella determinazione del reddito ai fini dell’ammissione al patrocinio gratuito, nell’ambito della causa di separazione? La soluzione nella risposta n. 31/2022 dell’Agenzia delle Entrate.
Super Green Pass su mezzi pubblici e voto dei parlamentari: nessun conflitto di attribuzioni
20/01/2022Green Pass rafforzato sui mezzi pubblici. Inammissibile, per la Consulta, il conflitto di attribuzioni sollevato da alcuni parlamentari di Sicilia e Sardegna che chiedevano l'urgente sospensione della norma.
Curatori, come si determina il compenso dopo il concordato fallimentare?
19/01/2022Come va liquidato il compenso del curatore fallimentare a seguito dell'omologa del concordato proposto da terzo? Al quesito ha dato risposta la Corte di cassazione in una recente ordinanza.
Incidenti sul lavoro: no a condanna del datore con valutazione ex post
19/01/2022Infortunio del dipendente sul lavoro: la responsabilità penale del datore non può essere desunta con la logica del "senno del poi", occorre una valutazione a monte. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Reato di indebita percezione per chi autocertifica il falso per ricevere più aiuti statali
19/01/2022Commette reato di indebita percezione la professionista che presenta una dichiarazione dei redditi falsa per ottenere un finanziamento garantito dallo Stato. Cassazione sentenza 2125/2022.
Abuso d'ufficio. Consulta: sì alla riforma da Dl Semplificazioni
18/01/2022Secondo la Corte costituzionale, la modifica con cui il Dl Semplificazioni ha ristretto la sfera applicativa dell’abuso d’ufficio è collegata agli obiettivi di fondo del provvedimento d’urgenza. Questione di illegittimità infondata.
In Gazzetta Ufficiale la nuova Legge annuale europea
18/01/2022Pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge europea 2019-2020, volta all'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea.
Esenzione Imu negata per i coniugi separati, l’abitazione principale resta una
18/01/2022La separazione de facto non garantisce l’esenzione Imu, dato che il nucleo familiare come pure l'abitazione resta unico. Il chiarimento nell'ordinanza n. 1199 della Corte di Cassazione.