Diritto
Srl cancellata, responsabilità dei soci per i debiti erariali
09/11/2021Decisione della Corte di cassazione in tema di responsabilità degli ex soci di società di capitali cancellata dal registro imprese con riferimento ai debiti erariali dell’impresa.
Riforma processo penale. Massimario di Cassazione sulla nuova prescrizione
09/11/2021Contributo del Massimario di Cassazione sul regime temporale di applicabilità delle nuove norme in materia di prescrizione e sull’incidenza della riforma in relazione alla responsabilità da reato degli enti.
Composizione negoziata e ruolo dell’organo di controllo
08/11/2021Organo di controllo chiamato a effettuare la segnalazione all’organo di amministrazione e a vigilare durante le trattative per la composizione negoziata della crisi d’impresa. Documento della Fondazione nazionale commercialisti.
Assegno divorzile anche se il beneficiario convive stabilmente
08/11/2021Sezioni Unite di Cassazione: l’instaurazione di una stabile convivenza di fatto, da parte dell’ex coniuge, non determina, necessariamente, la perdita automatica e integrale del suo diritto all’assegno di divorzio.
Costituzione di Srl per atto pubblico informatico e in videoconferenza
08/11/2021Le Srl potranno essere costituite anche online: lo prevede il Decreto di recepimento della direttiva Ue sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario, approvato dal Consiglio dei ministri e in attesa di pubblicazione.
Giudici onorari. Interrogazione alla Guardasigilli e sciopero in attesa della riforma
05/11/2021Risposta al question time della Guardasigilli sull’articolata questione dei giudici onorari: interlocuzioni in corso con la Commissione europea su un’ipotesi normativa. La categoria, intanto, ha proclamato lo sciopero.
PNRR. Avvocati in PA con Albo e Cassa? Rischio di conflitto d’interessi
05/11/2021Invito di Cnf, Ocf e Cassa forense a riformulare la norma sul conferimento degli incarichi all’interno dalla Pa ai professionisti, prevedendo, per gli avvocati, una causa specifica di sospensione dall’esercizio professionale.
Riciclaggio, lotta mediante il diritto penale: approvato il decreto attuativo
05/11/2021Sì dal Consiglio dei ministri al decreto attuativo della direttiva sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. Tra i “reati presupposto” anche i delitti colposi, oltre a quelli dolosi, e le contravvenzioni.
Formazione professionale obbligatoria, rientra nell’orario di lavoro
05/11/2021La formazione professionale svolta su decisione del datore di lavoro, anche al di fuori del luogo di attività abituale, rientra nell’orario di lavoro.
Reati tributari e tutela dei terzi nell’esecuzione del sequestro
04/11/2021Le norme in tema di tutela dei terzi nell’esecuzione del sequestro previste dal Codice antimafia si applicano anche alle ipotesi di confisca per reati tributari. Precisazioni di Cassazione sul modo in cui opera tale tutela.