Diritto
Separazione: redditi occultati al Fisco nel calcolo dell'assegno di mantenimento
20/07/2022Anche i redditi in nero assumono rilievo nella determinazione dell'assegno di mantenimento. Il giudice ha il dovere di disporre indagini della polizia tributaria in presenza di fatti precisi e circostanziati. Lo ha precisato la Cassazione.
Magistratura amministrativa: concorso per 53 referendari di Tar
19/07/2022Giustizia: nuovo concorso per la copertura di 53 posti di referendario di Tribunale Amministrativo Regionale del ruolo della magistratura amministrativa.
Emissione di false fatture: sì al sequestro sul conto del professionista
19/07/2022Legittimo il sequestro preventivo a carico del commercialista, indagato per concorso nei reati di emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti e di dichiarazione infedele.
Telefonate commerciali indesiderate, nuovo Registro delle opposizioni al via
19/07/2022Telemarketing: dal 27 luglio 2022 sarà possibile, per i cittadini, iscriversi al nuovo Registro pubblico delle opposizioni (RPO), esteso anche ai cellulari.
Crisi d'impresa: Codice e Decreto Insolvency in vigore
18/07/2022In vigore, dal 15 luglio 2022, il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII), per come modificato, da ultimo, con il Decreto attuativo della Direttiva Insolvency.
Omesso versamento: è reato se riguarda ritenute certificate
18/07/2022Mancato versamento delle ritenute. Per la Corte costituzionale è illegittima la modifica introdotta con il D. Lgs. n. 158/2015: ripristinato il regime sanzionatorio precedentemente vigente.
Cartelle, l'obbligo di motivazione sugli interessi secondo le Sezioni Unite
18/07/2022Precisazioni delle SS. UU. della Corte di cassazione in tema di obbligo di motivazione della cartella con la quale si reclami il pagamento di interessi sul debito fiscale: non serve indicare i tassi via via determinati.
Notifica di atti processuali anche ad articolazioni interne dell’ente locale
13/07/2022Importante pronuncia a Sezioni Unite della Cassazione in materia di notifica di atto processuale nel processo tributario che risponde all’interrogativo sulla ritualità o meno della consegna ad ufficio riconducibile a quello che ha emanato l’atto impugnato.
Dimissioni per fatti concludenti se il lavoratore è assente ingiustificato
12/07/2022Dimissioni non formalizzate e assenza prolungata ed ingiustificata dal posto di lavoro. Più difficile per il dipendente farsi licenziare per ottenere la NASpI. Una sentenza del Tribunale di Udine torna sull'argomento coprendo un vulnus del Jobs act.
Covid: tamponi rapidi e sierologici effettuati solo in farmacia? Scelta legittima
11/07/2022Per la Corte costituzionale non è irragionevole la scelta del legislatore di consentire soltanto alle farmacie, e non alle parafarmacie, di effettuare tamponi rapidi antigenici e test sierologici Covid-19.