Diritto
Il legittimo affidamento del contribuente può incidere sulla debenza del tributo
28/09/2022Contribuente indotto in errore dall'Amministrazione finanziaria? La tutela del legittimo affidamento può incidere sulla stessa debenza del tributo, non solo su sanzioni e interessi.
Appropriazione di somme del datore: licenziamento per giusta causa
27/09/2022La perpetrata appropriazione di denaro appartenente al datore di lavoro costituisce gravissima condotta idonea a ledere irreparabilmente il nesso fiduciario: licenziamento legittimo.
Amministratore indagato per mafia, sequestro nei confronti della società?
27/09/2022La Cassazione sulla legittimità del sequestro disposto nei confronti del patrimonio della società nell'ambito di un'indagine per il reato di partecipazione ad associazione di tipo mafioso a carico dell'amministratore.
Caporalato: profitto del reato calcolato su stipendio medio dei lavoratori
26/09/2022La Cassazione sul reato di sfruttamento di manodopera: sì alla confisca obbligatoria del profitto del reato calcolato sulla base dello stipendio medio di ciascun lavoratore secondo i CCNL applicabili.
Cassa Forense: al via le domande telematiche per il bonus 200 euro
26/09/2022Dalle ore 12,00 di oggi, 26 settembre, gli iscritti a Cassa Forense potranno presentare domanda per ottenere l'indennità una tantum di 200 euro e l'ulteriore bonus di 150 euro da Dl Aiuti Ter. Le istruzioni della Cassa.
Richiedenti asilo. Sospensione Covid ai trasferimenti non interrompe i sei mesi
23/09/2022Il termine di trasferimento di sei mesi non è interrotto dalla sospensione, causa Covid, dell’attuazione di una decisione di trasferimento di un richiedente asilo verso lo Stato membro competente. Così la Corte Ue.
Omessa Iva. Ravvedimento ed erroneo calcolo delle sanzioni, quali conseguenze?
23/09/2022Sanzioni comunque ridotte se il contribuente provvede al pagamento entro 30 giorni dalla comunicazione di irregolarità oppure, in caso di chiarimenti al Fisco, entro 30 giorni dalla seconda comunicazione.
Riforma processo penale: parere favorevole del Garante Privacy
22/09/2022Dal Garante per la protezione dei dati personali, parere favorevole sullo schema di decreto attuativo della riforma del processo penale. Suggerite, dall'Autority, alcune tutele per garantire riservatezza e nuove forme di diritto all'oblio.
Amministratore non risponde per il periodo successivo alla dismissione dalla carica
22/09/2022Bancarotta documentale impropria: in caso di avvicendamento nella gestione della società, l'amministratore cessato risponde della contabilità solo per il periodo in cui era in carica.
Abusi di mercato. Corte Ue: no a conservazione generalizzata dei dati
21/09/2022Contraria alle norme Ue una conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati relativi al traffico telefonico disposta, a titolo preventivo, per finalità di contrasto dei reati di abuso di mercato. Lo ha precisato la Corte di giustizia.