Diritto

Niente bancarotta in presenza di concordato

31/07/2010 Pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2010, la Legge n. 122 del 30 luglio 2010 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica. Le nuove disposizioni, tra le altre novità, introducono, in materia fallimentare, l'esenzione dalla rilevanza penale per le operazioni che le imprese pongano in essere in esecuzione di concordati preventivi o di accordi di...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Codice industriale armonizzato con la normativa comunitaria

31/07/2010 E' stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri – seduta del 30 luglio 2010 - il decreto legislativo in materia di proprietà industriale, il testo, cioè, che armonizza il Codice del nostro ordinamento con la disciplina comunitaria ed internazionale in materia.  L'annuncio è contenuto in un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico del 30 luglio, in cui viene spiegato come le principali novità riguardino la valorizzazione della protezione giuridica delle invenzioni...
DirittoDiritto Commerciale

Sui cantieri, ok agli accessi antimafia dei prefetti

31/07/2010 Nella seduta del 30 luglio, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, un regolamento che, nell’ambito dell'intervento in materia di contrasto alla criminalità organizzata, disciplina le modalità con le quali sono rilasciate le informazioni riguardanti gli accessi e gli accertamenti effettuati presso i cantieri delle imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori pubblici. I prefetti, in particolare, avranno la facoltà di disporre di accessi e accertamenti nei cantieri avvalendosi...
Diritto AmministrativoDirittoLavoro

La nullità dell'ordinanza di revoca della sospensione del processo si estende alla sentenza

30/07/2010 E' stata annullata, con rinvio, da parte dei giudici di legittimità – sentenza n. 29936 del 29 luglio 2010 – la decisione di condanna all'ergastolo impartita dalla Corte di Assise d'appello di Palermo nei confronti di un uomo imputato per duplice omicidio volontario. La difesa di quest'ultimo, in particolare, aveva lamentato che l'ordinanza di revoca della sospensione del processo per incapacità dell'imputato fosse stata affetta da nullità per il fatto che i giudici di merito, una volta disposta...
Diritto PenaleDiritto

Circolazione con auto sottoposta a sequestro: niente concorso apparente tra la norma amministrativa e quella penale

30/07/2010 La Cassazione, con sentenza n. 30033 depositata lo scorso 29 luglio, accogliendo il ricorso presentato dal procuratore generale presso la Corte d'appello di Napoli, ha annullando la decisione con cui il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere aveva prosciolto, dal reato di sottrazione di bene sottoposto a sequestro amministrativo, un uomo che era stato sorpreso a circolare a bordo della sua auto, sottoposta a sequestro amministrativo. Il Gip aveva escluso la rilevanza penale della condotta...
Diritto PenaleDiritto

Governo alle prese con brevetti, credito e ambiente

30/07/2010 Tra i provvedimenti che il Consiglio dei Ministri dovrà vagliare nella seduta di oggi 30 luglio, si segnala il decreto legislativo, posto in attuazione della Legge n. 99 del 2009, concernente “Disposizioni correttive ed integrative al DLG n. 30 del 2005, recante il Codice della proprietà industriale”. Lo schema del provvedimento è stato messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico ed è volto ad armonizzare il Codice della proprietà industriale italiano alla disciplina comunitaria ed...
Economia e FinanzaDirittoDiritto Commerciale

Legge sulla sicurezza stradale già pubblicata in GU

30/07/2010 E' stata immediatamente pubblicata, come supplemento ordinario n. 171 della Gazzetta Ufficiale n. 175 del 29 luglio 2010, la Legge n. 120 del 29 luglio 2010 contenente “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”.  Il provvedimento entrerà in vigore il 13 agosto prossimo, proprio in concomitanza con l'esodo di ferragosto. Vi sono alcune disposizioni, tuttavia, come quelle in materia di guida sotto l'influenza dell'alcool e in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti,...
DirittoDiritto Amministrativo

Pubblicità Cepu sull'abilitazione in Spagna. Il Cnf si rivolge all'Agcom

30/07/2010 Il Consiglio nazionale forense ha diffuso ieri, 28 luglio, via mail, una circolare indirizzata ai Presidenti dei consigli dell’ordine degli avvocati e, per conoscenza, ai componenti il Consiglio nazionale forense, per comunicare di aver deliberato di rivolgere un esposto dinanzi all'Agcom nei confronti di CEPU, per pubblicità ingannevole in relazione all’annuncio pubblicitario di frequente pubblicato sulla stampa e su siti internet “Diventa Avvocato senza esame di abilitazione”. Per gli...
Diritto CommercialeDirittoProfessionistiAvvocati

Norme di comportamento per i sindaci delle società non quotate

29/07/2010 In data 28 luglio 2010 è stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti un documento contenente le nuove norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate. Il testo verrà pubblicato sul sito del Cndcec il prossimo 6 agosto e vi resterà fino al 31 ottobre 2010. In questo periodo di tempo sarà avviata una consultazione pubblica, dopodiché il Consiglio approverà il testo definitivo. Le norme attualmente in vigore risalgono al 1996 e...
DirittoDiritto Commerciale

Sottrarre il bene “affittato” non evidenziandolo nei libri contabili porta alla bancarotta

29/07/2010 Tratta del reato, previsto dalla legge fallimentare, di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale la sentenza della sesta sezione penale della Corte di cassazione n. 27650 del 15 luglio scorso. La questione arrivata in cassazione ha riguardato la condotta di un soggetto che ha distratto un macchinario che la società fallita aveva acquistato in leasing, senza che il bene sia stato reperito in sede di inventario. Pertanto i giudici di merito avevano condannato l’uomo, il quale però aveva...
Diritto PenaleDiritto