Diritto

Le regole delle operazioni societarie per i notai di Firenze

07/05/2011 Frutto dei notai di Firenze alcune norme di comportamento relative ad operazioni societarie che si trovano a trattare nello svolgimento della professione. Qualora una Spa, emittente obbligazioni, intenda divenire una Srl non è necessario che estingua il debito obbligazionario nel caso in cui lo statuto della nuova società disponga l'emissione di titoli di debito ed anche la destinazione delle obbligazioni alla sottoscrizione di investitori soggetti a vigilanza prudenziale. Necessario il...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Parere del Cnf sui controlli agli avvocati stabiliti

07/05/2011 La commissione consultiva del Consiglio nazionale forense, interpellata dal Dipartimento delle politiche comunitarie sull'applicazione delle norme comunitarie in materia di libera circolazione e stabilimento dei professionisti e le relative prassi, si è pronunciata con un parere vagliato dal plenum del Consiglio stesso e diffuso agli Ordini con circolare n. 9-C-2011 dello scorso 6 maggio. E' stato il centro"Solvit Italia", dopo aver ricevuto numerosi reclami avanzati dall'omologo Centro...
AvvocatiProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

No all'improcedibilità dell'azione se l'assicurazione è informata con raccomandata del cliente

06/05/2011 La Corte di legittimità, con sentenza n. 9912 del 5 maggio 2011, ha spiegato che quando l'istituto assicuratore venga a conoscenza della richiesta di danno conseguente a sinistro stradale mediante raccomandata con ricevuta di ritorno inviata dal proprio cliente viene comunque soddisfatta la ratio della norma che impone la richiesta di risarcimento da parte del danneggiato nelle forme previste dalla legge. Per la Corte, infatti, è possibile soddisfare l'onere imposto al danneggiato anche...
Diritto CivileDiritto

Misure del Decreto sviluppo relative a piano casa e appalti

06/05/2011 Nella seduta del 5 maggio 2011, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Decreto legge sullo sviluppo, provvedimento che interviene con diverse misure di semplificazione su fisco, burocrazia, opere pubbliche, piano casa. In particolare, in materia di edilizia privata, oltre all'introduzione del silenzio-assenso anche per i permessi a costruire per i quali l'amministrazione non si pronunci entro 90-100 giorni dalla relativa domanda, il Decreto prevede un nuovo piano casa...
Diritto AmministrativoDirittoImmobiliFisco

Ok al Codice del Turismo

06/05/2011 Il Consiglio dei ministri, nella sua seduta del 5 maggio 2011, ha provveduto all'approvazione di un Decreto legislativo contenente il “Codice del Turismo”, un testo in cui viene riordinata e riformata tutta la normativa del settore, anche in attuazione con le disposizioni comunitarie. Il decreto disciplina espressamente il risarcimento per il danno morale da vacanza rovinata prevedendo che lo stesso sia correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso, all'irripetibilità dell'occasione...
Diritto CivileDiritto

Nuova guida Notai-associazioni consumatori su “Successioni tutelate”

06/05/2011 In un comunicato stampa del 5 maggio scorso, il Consiglio Nazionale del Notariato e ben 12 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) rendono nota la messa a punto di una guida per il Cittadino sul tema “Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni”. La guida potrà...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Il diritto alla libera circolazione non può essere utilizzato per aggirare le normative nazionali sui permessi di soggiorno

06/05/2011 Per la Corte di giustizia Ue – sentenza del 5 maggio 2011, causa C-434/09 - le regole nazionali sui permessi di soggiorno dovuti a ricongiungimenti familiari non possono essere aggirate sulla base del diritto alla libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea. In particolare – si legge nel testo della decisione - il diritto che spetta ai cittadini dell'Unione ai loro familiari ai sensi dell'articolo 3, n. 1, della direttiva 2004/38/CE, di circolare e di soggiornare liberamente nel...
Diritto InternazionaleDiritto

Anche per i permessi a costruire varrà il silenzio-assenso

05/05/2011 Il Decreto legge sullo sviluppo, all'esame oggi, 5 maggio 2011, del Consiglio dei ministri, contiene importanti interventi in materia di edilizia privata. La principale novità è costituita dall'introduzione del silenzio-assenso per quel che concerne le domande di permesso a costruire. Così, a riscrittura dell'articolo 20 del Testo Unico per l'edilizia, è previsto che, salvo i casi in cui vi siano vincoli ambientali, paesaggistici e culturali, il silenzio dell'amministrazione entro un...
Diritto AmministrativoDirittoImmobiliFisco

Sequestro del veicolo: è sufficiente che l'automobilista ubriaco sia al posto di guida

05/05/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 17238 del 4 maggio 2011, ha rigettato il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto il sequestro preventivo dell'autovettura di sua proprietà all'interno della quale era stato sorpreso in evidente stato di ebbrezza alcolica. Il ricorrente lamentava che non fosse riscontrabile nei suoi confronti la fattispecie contravvenzionale ipotizzata di cui all'articolo 186, comma 2 del Codice della strada in...
DirittoDiritto Penale

In vigore il decreto legislativo sui precursori di droghe

05/05/2011 Sulla Gazzetta ufficiale n. 95 del 26 aprile 2011, è stato pubblicato il Decreto legislativo del 24 marzo 2011, contenente norme di attuazione dei regolamenti europei n. 273/2004, n. 111/2005 e n. 1277/2005 in tema di precursori di droghe. Sono state, dunque, modificate e riordinate le disposizioni di cui al Testo Unico Stupefacenti tra le quali sono ora contemplate le sostanze chimiche definite come “precursori di droghe” in quanto utilizzate dai narcotrafficanti per la fabbricazione di...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Penale