Diritto
Guida con alcol e droghe: stretta in arrivo
28/06/2023Sì preliminare del Governo alla riforma del Codice della strada a firma Salvini: giro di vite su guida con alcol e sostanze stupefacenti, alcolock, targa e assicurazione per i monopattini, ulteriori ipotesi di sospensione della patente.
Commercialista continua l'attività anche se sospeso? Rischia la condanna
27/06/2023Rischia una condanna per il reato di esercizio abusivo della professione il consulente che non si astiene dallo svolgimento dell'attività durante il periodo in cui è sospeso disciplinarmente.
Tribunale Unificato dei Brevetti: terza sede assegnata a Milano
27/06/2023Milano come sede della terza sezione del Tribunale unificato dei brevetti: assegnazione approvata dal comitato amministrativo del TUB.
Controlli difensivi nelle email del dipendente, condizioni di legittimità
27/06/2023La Corte di cassazione è tornata a precisare in quali casi è possibile, per il datore di lavoro, eseguire attività di controllo della posta elettronica del dipendente: no a indagine invasiva, massiccia ed indiscriminata, non giustificata.
Consumatori, nuove azioni rappresentative al via
27/06/2023Azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori: le nuove regole dettate dal decreto legislativo attuativo della direttiva 2020/1828 applicabili dal 25 giugno 2023.
Ricerca telematica dei beni da pignorare: accordo Giustizia - Agenzia Entrate
26/06/2023Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, hanno firmato una Convenzione che rende più agevole la ricerca telematica dei beni da pignorare.
Docente incapace di insegnare, sì alla dispensa
26/06/2023Cassazione: la libertà d'insegnamento non è illimitata ma trova il suo più importante limite nella tutela del destinatario della didattica, vale a dire l'alunno. Sì alla dispensa dell'insegnante per inettitudine alla docenza.
Giustizia riparativa: ok del Garante Privacy
26/06/2023Dal Garante Privacy, parere favorevole allo schema di regolamento che disciplina il trattamento dei dati effettuato dai Centri per la giustizia riparativa. Chieste, al ministero della Giustizia, alcune integrazioni e precisazioni.
Consulta sul TFS: differimento incompatibile con la Costituzione
26/06/2023Il differimento del TFS in caso di cessazione dal rapporto di lavoro del dipendente pubblico per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta con il principio della giusta retribuzione. Evidenziata la necessità di un prioritario intervento del legislatore.
Reati tributari. SU: il fallimento non preclude il sequestro
23/06/2023Le Sezioni Unite penali di Cassazione sulla tematica dei rapporti fra sequestro preventivo in materia di reati tributari e fallimento dell'impresa coinvolta. Soluzione del contrasto interpretativo anticipata in una nota provvisoria.