Diritto
Crediti per differenze retributive e TFR: vanno calcolati sempre al lordo
27/03/2023Fondo di garanzia Inps: nel calcolare la prestazione dovuta, l’Inps deve sempre considerare le somme lorde spettanti al lavoratore, anche se la richiesta faccia riferimento a un titolo contenente somme al netto.
Diritti di copia: nel penale, pagamento telematico ancora facoltativo
24/03/2023Pagamento dei diritti di copia e certificazione con modalità telematiche: l'obbligo, allo stato, è applicabile esclusivamente al processo civile. Lo ribadisce il ministero della Giustizia con nota del 21 marzo.
Diffusione di false notizie sulla cordata: è manipolazione del mercato
24/03/2023Configura il reato di manipolazione del mercato la diffusione di false notizie sulla solidità economica della cordata interessata all'acquisto. Lo conferma la Cassazione a chiusura della vicenda Alitalia.
Società di persone, ammissibile l'amministratore esterno
23/03/2023Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato: ultimi orientamenti su amministratore estraneo di società di persone e obbigazioni perpetue.
Annullamento della radiazione non coinvolge la sospensione del professionista
23/03/2023Configura esercizio abusivo della professione di commercialista proseguire l’attività nonostante la sospensione utilizzando il titolo di revisore dei conti. L’annullamento del provvedimento di radiazione non si estende alla sospensione.
Debito tributario pagato? Stop al sequestro per sottrazione fraudolenta
23/03/2023Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: l'intervenuta estinzione del debito tributario comporta il venir meno delle ragioni alla base del sequestro del profitto di reato.
Affitto ramo d’azienda e cessione Pex, non c’è abuso di diritto
22/03/2023La cessione indiretta dell'azienda seguita da un’operazione di conferimento e poi d’affitto di ramo d’azienda sconta l’imposta di registro fissa: non c’è abuso di diritto.
Dipendente allo stadio durante la malattia: legittimo il licenziamento?
22/03/2023Il fatto che il dipendente si rechi alla partita durante la malattia non implica necessariamente un peggioramento delle sue condizioni: condotta non qualificabile come grave inadempimento. Così, il Tribunale di Arezzo.
Contraddittorio endoprocedimentale generalizzato: l'invito della Consulta
22/03/2023Contraddittorio endoprocedimentale: evidenziata, dalla Consulta, la necessità di un tempestivo intervento del legislatore che garantisca un’estensione generalizzata del contraddittorio in materia tributaria.
Assemblee telematiche, suggerimenti operativi su clausole statutarie
21/03/2023Dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato alcuni suggerimenti operativi al fine di gestire “al meglio” le assemblea societarie a distanza.