Diritto
Cassazione: è discriminatorio applicare al disabile l'ordinario periodo di comporto
14/04/2023L'applicazione, al lavoratore disabile, dell'ordinario periodo di comporto rappresenta una discriminazione indiretta. Licenziamento nullo, dipendente da reintegrare.
Dimissioni durante il periodo protetto: efficaci solo se convalidate
14/04/2023Per la Cassazione, l'inefficacia delle dimissioni non convalidate dal servizio ispettivo non può ritenersi limitata al solo periodo "protetto". Da tutelare la genuinità e spontaneità della volontà al momento delle dimissioni.
Magistrati onorari: pubblicati i nuovi concorsi per l’ammissione al tirocinio
13/04/2023In Gazzetta Ufficiale, le procedure di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario presso ciascuna Corte di Appello. Domande entro l'11 maggio 2023.
Falsità commessa nel precedente rapporto di lavoro? Giusta causa di recesso
13/04/2023La falsità commessa in occasione di un precedente rapporto a tempo determinato fra le stesse parti può assumere rilievo ai fini dell'integrazione della giusta causa del licenziamento. Lo precisa la Corte di cassazione.
Multe salate per chi deturpa beni culturali e paesaggistici
13/04/2023Tutela opere d'arte e beni paesaggistici: distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito puniti con sanzioni fino a 60mila euro. Disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri.
Giustizia tributaria, novità dalla conversione del Decreto PNRR
12/04/2023Avviata in Senato la discussione sul Ddl di conversione del Decreto PNRR. Tra gli emendamenti da ultimo approvati, alcune novità riguardanti la giustizia tributaria.
Organismi di mediazione: tempi stretti per adeguare i requisiti
12/04/2023Dal ministero della Giustizia, indicazioni sui requisiti per mantenere l’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale, dopo le modifiche della Riforma Cartabia. Adeguamento entro il 30 aprile 2023.
Decesso Covid: presunzione semplice anche per mansioni a contatto con il pubblico
12/04/2023Riconducibilità del decesso della lavoratrice addetta al front office alla malattia da Covid 19 contratta in ragione dell'attività lavorativa svolta; rendita Inail da corrispondere ai superstiti. Così il Tribunale di Milano.
Il titolare di studio deve essere presente se la verifica fiscale lo riguarda
11/04/2023Il professionista non è l'oggetto della verifica ma solo il depositario delle scritture contabili del cliente, sottoposto a controllo fiscale? Non occorre la sua presenza in caso di accessi e ispezioni da parte della GdF.
Cessione illegittima? L'obbligazione contributiva resta in capo alla società cedente
11/04/2023In presenza di cessione d'azienda illegittima, l'obbligo contributivo previdenziale resta a carico della cedente anche per il periodo in cui la prestazione di lavoro è resa in favore dell'impresa cessionaria.