Diritto
Usufrutto costituito a favore di terzi: corretto trattamento fiscale
13/07/2023Qual è il corretto trattamento fiscale da applicare alla costituzione del diritto di usufrutto e del diritto di servitù prediale su un terreno agricolo? Tutto nella risposta n. 381/2023.
Interventi per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili: chiarimenti
13/07/2023Forniti chiarimenti circa l’istituto della co-progettazione con riferimento alle attività degli enti del Terzo settore in collaborazione con la Pa.
Whistleblowing, le novità per gli Ordini professionali riepilogate dal Cndcec
13/07/2023Si avvicina la piena operatività della disciplina del Whistleblowing , fissata al 15 luglio. Il Cndcec riepiloga le novità di interesse per gli Ordini professionali che riguardano l’ambito soggettivo, oggettivo e la tutela del whistleblower.
Coop Srl, cambio di orientamento del MIMIT sul sistema dei controlli
12/07/2023Il MIMIT su richiesta del Cndcec torna sui suoi passi sul sistema dei controlli nelle cooperative di tipo Srl: al revisore non sono affidate le funzioni di controllo spettanti all’organo sindacale.
Avvocati. Palmario soggetto a obblighi di fatturazione
12/07/2023Secondo le Sezioni Unite della Cassazione anche il palmario soggiace agli obblighi fiscali previsti dalla legge ed al relativo obbligo di fatturazione. L'inosservanza ha rilievo disciplinare.
Gratuito patrocinio: reddito Irpef senza tenere conto di deduzioni e detrazioni
12/07/2023Corte di cassazione: nel determinare il reddito da valutare ai fini dell'ammissione al gratuito patrocinio non si può tener conto delle detrazioni e delle deduzioni stabilite dal legislatore.
Critica in scritto difensivo? Licenziamento per giusta causa illegittimo
12/07/2023Le espressioni di aspra critica che il lavoratore utilizzi nei propri scritti difensivi nella causa contro il datore di lavoro non possono integrare una giusta causa di licenziamento. Lo ha precisato la Cassazione.
Definizione agevolata esclusa per le liti impugnabili solo per revocazione
11/07/2023Definizione agevolata delle liti fiscali solo per le controversie definite da decisione ancora impugnabile con i mezzi ordinari, non anche per quelle in cui l'unico rimedio esperibile sia la revocazione. I chiarimenti della Cassazione.
Fallimento datore: per il TFR insinuazione al passivo del dipendente
11/07/2023Nuovamente ribaditi, dalla Cassazione, i principi da ultimo enunciati in relazione alla delicata e complessa questione dell'individuazione del soggetto titolare della pretesa concorsuale nei confronti del datore di lavoro, dichiarato fallito.
Bonus cultura illegalmente convertito in denaro: truffa aggravata
11/07/2023Integra il reato di truffa aggravata per conseguire erogazioni pubbliche la fraudolenta ed illecita conversione in denaro del bonus cultura 18 app: esercente a rischio di condanna penale. Cosa dice la Cassazione.