Diritto

Revoca dell’appalto per l’aggiudicatario fiscalmente non in regola

07/03/2013 Con sentenza n. 1332 del 5 marzo 2013, il Consiglio di stato, ribaltando una decisione del Tar di Napoli, ha ritenuto legittimo il provvedimento con cui la Asl della Campania aveva disposto la revoca della aggiudicazione provvisoria di una gara di appalto ad una società cooperativa “per irregolarità fiscale”. La società, in particolare, alla data di presentazione delle offerte, risultava essere stata ammessa al pagamento rateale di alcune cartelle emesse a suo carico. Successivamente, aveva...
Diritto AmministrativoDiritto

Risarcito il proprietario del fondo danneggiato a causa dei lavori di realizzazione della strada

06/03/2013 Con la sentenza n. 5390 del 5 marzo 2013, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici dei precedenti gradi di giudizio avevano condannato l’Anas a risarcire i danni subiti dal proprietario di un fondo in conseguenza dell'allagamento verificatosi a causa della realizzazione di un tratto stradale confinante con il fondo medesimo. La Terza sezione civile, in particolare, ha aderito alle motivazioni fornite dal giudice di appello il quale si era avvalso di una Consulenza...
Diritto CivileDiritto

Consiglio di stato. Il discorso di insediamento del nuovo presidente

06/03/2013 Si è tenuta il 5 marzo, presso Palazzo Spada a Roma, la cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Consiglio di stato, Giorgio Giovannini. Nel testo del suo discorso di insediamento, Giovannini si è soffermato sull’evoluzione del sistema della giustizia amministrativa, sui caratteri dell’attività dei magistrati che si occupano di tale materia e sulle problematiche ancora aperte. Illustrati, infine, anche i dati statistici relativi ai procedimenti pendenti nel 2012. Il presidente,...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarie

La trasformazione da spa a srl nel corso del giudizio ex art. 2409 c.c. è irrilevante ai fini della procedibilità

06/03/2013 Nel corso del giudizio promosso ex articolo 2409 del Codice civile, qualora, cioè, vi sia fondato sospetto che gli amministratori della società, in violazione dei loro doveri, abbiano compiuto gravi irregolarità nella gestione che possano arrecare danno alla società medesima o a una o più società controllate, è irrilevante, ai fini della procedibilità della domanda di controllo giudiziale, che venga deliberata la trasformazione della spa in srl. Una diversa interpretazione, infatti,...
DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Aggravante del danno di rilevante gravità anche per la bancarotta impropria

05/03/2013 Poiché il legislatore ha posto su un piano paritario i reati di bancarotta propria e quelli di bancarotta impropria, non v'è motivo, ricorrendo la stessa ragione, di differenziare la disciplina sanzionatoria. Ne consegue che anche alla condanna per bancarotta impropria possa essere applicata l'aggravante del danno di rilevante gravità. E’ quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 10180 depositata il 4 marzo 2013 con riferimento ad una vicenda in cui i tre...
Diritto PenaleDiritto

Provvedimento illegittimo e danno morale al cittadino

05/03/2013 Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 1220 del 28 febbraio 2013, ha confermato la decisione con cui il Tar Toscana aveva accolto la domanda di risarcimento dei danni, sia patrimoniali che non, subiti da una donna a seguito di un provvedimento del Comune di Poggibonsi con il quale era stata disposta, a suo carico, la decadenza, dall’assegnazione dell’alloggio E.R.P. I giudici del Collegio amministrativo hanno, in particolare, precisato come, con riferimento alla configurabilità e alla...
FiscoDiritto AmministrativoDirittoDiritto Civile

La regolare dichiarazione dell’imposta non evita il sequestro preventivo

05/03/2013 La disposizione di cui all’articolo 10-ter del Decreto legislativo n. 74/2000, che punisce chiunque non versi l'imposta sul valore aggiunto, dovuta in base alla dichiarazione annuale, entro il termine per il versamento dell'acconto relativo al periodo di imposta successivo, è indifferente alla circostanza della corretta indicazione Iva in dichiarazione. Ne discende la legittimità del sequestro preventivo che sia stato disposto in caso di omesso versamento di Iva entro il limite massimo...
Diritto PenaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Consiglio di stato. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente

05/03/2013 Si terrà il 5 marzo, alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del ministro della Giustizia, Paola Severino, e delle più alte cariche istituzionali, la cerimonia per l'insediamento del nuovo presidente del Consiglio di Stato, Giorgio Giovannini, con contestuale presentazione della Relazione sull'attività della Giustizia Amministrativa per il 2013.
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarie

Esenzione Imu enti no profit, il termine per l’adeguamento dello statuto è ordinatorio

05/03/2013 Con due risoluzioni del 4 marzo 2013, il ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce ulteriori chiarimenti in tema di esenzione dall’Imu per gli immobili utilizzati dagli enti non commerciali, anche ecclesiastici. Nella risoluzione 3/DF/2013, si precisa che il termine per l’adeguamento dello statuto degli enti non commerciali ai requisiti generali per lo svolgimento con modalità non commerciali delle attività istituzionali richiesti per il diritto all'esenzione, fissato con l'articolo...
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Una volta sanzionato il cartello tra assicurazioni il danno al cliente si presume

05/03/2013 Con ordinanza n. 5327 del 4 marzo 2013, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano rigettato la domanda di condanna della compagnia di assicurazione al risarcimento del danno cagionatogli dall’incremento dei premi di assicurazione Rc auto da lui corrisposti tra il 1998 e il 1999, incremento dipeso dalla partecipazione della assicurazione ad un’intesa anticoncorrenziale che era stata sanzionata dall’Antitrust con...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale