Diritto

Negoziazione e separazioni davanti agli avvocati. Fiducia anche dalla Camera

05/11/2014 L'aula della Camera, nella seduta del 4 novembre 2014, ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sul testo di conversione del Decreto legge n. 132/2014, contenente interventi in materia di giustizia civile. Si rammenta che sul medesimo testo anche il Senato aveva votato la fiducia il 23 ottobre. Le misure già operative Alcune misure, come quelle su arbitrato e negoziazione assistita, anche in materia di separazioni e divorzi, sono già in vigore mentre per quel che concerne la...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Controlli veloci per il visto di conformità sui rimborsi Iva

05/11/2014 Tra le altre novità dal decreto delegato sulle semplificazioni fiscali, licenziato la scorsa settimana dal Governo, anche quelle inerenti i controlli per il visto di conformità sui rimborsi Iva. Il Dlgs semplificazioni, infatti, ha riscritto l'articolo 38-bis del Dpr 633/1972, così dal prossimo anno dovrebbero entrare in vigore le nuove regole che avranno riflessi anche sui rimborsi trimestrali. Rimborsi Iva I rimborsi Iva fino all’importo dei 15mila euro potranno essere ottenuti...
ProfessionistiFiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Italia-San Marino: è legge l'accordo di cooperazione finanziaria

05/11/2014 L'accordo di cooperazione finanziaria tra Italia e San Marino è cosa fatta: la legge n. 160 del 23 ottobre 2014, di ratifica ed esecuzione dell'accordo tra Italia e San Marino in materia di collaborazione finanziaria, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 256 ed è in vigore dal 5 novembre 2014. In base all'intesa definita, tra Italia e San Marino vi sarà reciproca ed effettiva collaborazione con particolare riferimento alla vigilanza nei settori bancario, finanziario ed...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Truffa e non indebita compensazione a carico del datore

04/11/2014 Con sentenza n. 45225 del 3 novembre 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato dal Procuratore della Repubblica contro la decisione con cui il Gup del Tribunale di Chieti aveva dichiarato il non luogo a procedere nei confronti dell'amministratore unico di una Srl che aveva presentato, con il mezzo telematico, un DM 10 in cui, contrariamente al vero, aveva dichiarato di aver corrisposto ad un proprio dipendente gli emolumenti dovuti allo stesso dall'Inps a titolo di assegni...
Diritto PenaleDirittoPrevidenzaLavoro

Alla Camera il voto di fiducia sulla conversione del Decreto Giustizia

04/11/2014 Il Governo ha deciso di sottoporre alla Camera dei deputati la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo unico del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 132/2014 di riforma del processo civile per come da ultimo approvato dal Senato. Il voto è previsto per la seduta del 4 novembre 2014 stante l'imminente scadenza del termine per la conversione in legge del decreto (11 novembre 2014).
Diritto CivileDiritto

Requisiti per l'inserimento nell'elenco unico dei difensori d'ufficio

04/11/2014 L'inserimento nell'elenco unico nazionale dei difensori d'ufficio sarà consentito sulla base di almeno uno dei seguenti requisiti: - partecipazione a un corso biennale di formazione e aggiornamento professionale in materia penale, organizzato dal Consiglio dell'ordine circondariale o da una Camera penale territoriale o dall'Unione delle Camere penali, della durata complessiva di almeno 90 ore e con superamento di esame finale; - iscrizione all'albo da almeno cinque anni ed esperienza...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Giudici di pace, sciopero dal 4 al 10 novembre

04/11/2014 Si ricorda che dal 4 al 10 novembre 2014 i giudici di pace dell'Unione nazionale dei Giudici di pace (Unagipa) si asterranno dalle udienze in segno di protesta contro il progetto di riforma della magistratura onoraria predisposto dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando. All'astensione non aderisce l'Associazione nazionale giudici di pace (Angdp) che riconosce l'impegno assunto nei mesi scorsi dal Guardasigilli e volto al riconoscimento della continuità delle funzioni ai magistrati in...
Funzioni giudiziarieDiritto

Privacy e smartphone con geolocalizzazione in uso ai dipendenti

04/11/2014 A seguito di richieste di verifica preliminare, ex art. 17, D.Lgs. n. 196/2003, con i provvedimenti n. 401 dell’11 settembre 2014 e n. 448 del 9 ottobre 2014, il Garante per la Privacy ha stabilito che due società telefoniche potranno utilizzare i dati di localizzazione geografica, rilevati da una app attiva sugli smartphone dati in dotazione ai dipendenti, purché adottino adeguate cautele a protezione della vita privata di questi ultimi. Nei casi di specie, le finalità dei sistemi di...
Lavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Dal 7 novembre attivabile la garanzia per le Pmi anche sui minibond

04/11/2014 Dal 7 novembre 2014 le Pmi possono chiedere di accedere al Fondo di garanzia anche per le operazioni di sottoscrizione di obbligazioni o titoli simili (mini bond). In data 23 ottobre 2014 sono state rese note le “Disposizioni operative” aggiornate per dare attuazione a quanto contenuto nel decreto Mise/Mef del 5 giugno 2014. Per ottenere la garanzia, l’impresa deve rivolgersi ad una banca, un intermediario finanziario, una Società Finanziaria per l’Innovazione e lo Sviluppo (S.F.I.S.),...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Comodato dell'auto al familiare, niente obbligo di annotazione

04/11/2014 Con circolare n. 300/A/7812/14/106/16 del 31 ottobre 2014, il ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha fornito alcune precisazioni con riferimento alle nuove disposizioni in materia di variazione della denominazione o delle generalità dell'intestatario della carta di circolazione e di intestazione temporanea dei veicoli, in vigore dal 3 novembre 2014. Viene, in particolare, precisato che per quanto riguarda il comodato in ambito familiare, l'obbligo di annotazione...
DirittoDiritto Amministrativo