Diritto
Procedure e organismi ADR per la risoluzione extragiudiziale delle controversie
01/08/2015Nella seduta del 31 luglio 2015, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, un decreto legislativo attuativo della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie che vedono coinvolti i consumatori. Innanzitutto, viene espressamente...
Reati fiscali. Spetta al Pm ridurre i beni sequestrati
31/07/2015Con sentenza n. 33602 depositata il 30 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha respinto i ricorsi di alcuni imprenditori, avverso la pronuncia con cui Tribunale del riesame – nel respingere il loro appello contro l'ordinanza del Gip – aveva confermato la mancata revocata del...
Niente rimpatrio della minore, se il padre è dedito ad alcool e droga
31/07/2015Con sentenza n. 16043 depositata il 29 luglio 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha annullato – su ricorso di una madre - la pronuncia con cui il Tribunale dei minori aveva restituito la propria figlia al padre, in accoglimento della procedura di rimpatrio, da quest'ultimo...
Sì al rimborso spese straordinarie, anche senza accordo dei coniugi
31/07/2015Con sentenza n. 16175 depositata il 30 luglio 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un padre, avverso la sua condanna al pagamento di una somma di denaro, relativa alle spese straordinarie sostenute dalla figlia, affidata alla madre in sede di separazione. Il...
Nuovo reato di false comunicazioni sociali limitato
31/07/2015Limitata la possibilità di condanna per falso in bilancio dopo la riforma introdotta con la recente legge n. 69/2015. La Corte di cassazione, con la corposa sentenza n. 33774 del 30 luglio 2015, ha assolto dall'accusa per bancarotta mediante il falso in bilancio un ex sondaggista di un noto...
Confiscabili anche i beni acquisiti successivamente
31/07/2015 In materia di confisca per equivalente, non è necessario che vengano specificamente individuati i beni oggetto di ablazione. Una volta accertato il profitto o il prezzo del reato per cui questa è disposta, la confisca potrà avere ad oggetto non solo beni individuati nella attuale disponibilità...Pagamenti pa, il Durc incide nell'indicatore di tempestività
30/07/2015I tempi di acquisizione del Durc non giustificano il protrarsi dei tempi dei pagamenti a carico della pubblica amministrazione. Il periodo di tempo intercorrente tra la richiesta del documento unico di regolarità contributiva e il suo ottenimento è incluso nel calcolo dell'indicatore annuale e...
Schema di regolamento sulla pratica presso gli uffici giudiziari
30/07/2015 Il ministero della giustizia ha reso noto lo schema di decreto ministeriale concernente il “Regolamento recante disciplina dell'attività di praticantato del praticante avvocato presso gli uffici giudiziari”. Sul testo Cnf e Csm hanno richiesto specificazioni e per questo il Consiglio di Stato, che...No al rito abbreviato se il delitto è efferato
30/07/2015Il 29 luglio 2015 è stata approvata alla Camera, con larga maggioranza di voti, la nuova normativa in materia di rito abbreviato, che passa ora all'esame del Senato. Il testo contempla, in particolare, la modifica dell'art. 438 c.p.p., con espressa esclusione del rito abbreviato per i reati...
Nulla la deposizione in dibattimento, senza previo avvertimento
30/07/2015Con sentenza n. 33583 depositata il 28 luglio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, ha statuito in ordine ad una vicenda di condanna per estorsione di alcuni boss di "cosa nostra". La Sezione assegnataria del ricorso in Cassazione, aveva deciso, dato il contrasto giurisprudenziale in...