Diritto
Certificato successorio europeo. Vademecum dal Notariato
12/08/2015 In vista dell’entrata in vigore, il 17 agosto 2015, del Regolamento Ue n. 650/2012 relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni e all’accettazione e all’esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni nonchè introduttivo, tra le altre...Anche colpire un singolo individuo può essere attentato
12/08/2015Con sentenza n. 34782 depositata l'11 agosto 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha in parte respinto il ricorso presentato da due imputati, condannati ex art. 280 comma 2 c.p. (in concorso con altri reati) per aver attentato, per finalità di terrorismo ed eversione, all'incolumità...
Emissione fatture. Conta la data di spedizione
11/08/2015 Con sentenza n. 34722 depositata il 10 agosto 2015, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito, nell’ambito di un procedimento penale per dichiarazione infedele, avevano fatto riferimento, ai fini dell’individuazione della data in cui le fatture dovevano...Sì all'arresto in flagranza anche dopo 34 ore
11/08/2015 Si può arrestare "in flagranza" anche se sono trascorse circa 34 ore dal fatto di reato. A tale conclusione è giunta la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con sentenza n. 34712 depositata il 10 agosto 2015, accogliendo il ricorso del Procuratore della Repubblica, contro l'ordinanza con cui...Collegi sindacali, da settembre in vigore le nuove Norme di comportamento
11/08/2015Le attuali linee guida per i collegi sindacali, in vigore dal 1° gennaio 2012, verranno presto sostituite: dal prossimo 30 settembre, infatti, entreranno in vigore le Norme di comportamento del collegio sindacale, stilate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
Affidamento in prova anche senza integrale risarcimento del danno
08/08/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 34663 del 7 agosto 2015 - il mancato o non integrale risarcimento del danno non può, da solo e se incolpevole, essere di ostacolo all'affidamento in prova. Il principio è stato enucleato dai giudici di legittimità nell’ambito di una vicenda in cui un...
Guardasigilli e avvocatura. Incontro istituzionale sui temi “caldi”
07/08/2015Si è tenuto, il 6 agosto 2015, un incontro tra il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e le diverse anime dell’avvocatura. All’ordine del giorno molte delle questioni di attuale e particolare interesse per la categoria. Soluzione normativa sull’elezione dei Consigli dell’ordine In primo...
Norma sulle droghe incostituzionale. La pena va rideterminata
07/08/2015Successivamente a sentenza irrevocabile di condanna, la dichiarazione di illegittimità di una norma penale diversa dalla norma incriminatrice, idonea a mitigare il trattamento sanzionatorio, comporta la rideterminazione della pena da parte del giudice dell'esecuzione. E' quanto affermato dalla...
Dl fallimenti. Novità rilevanti in materia di esecuzione e pignoramento
07/08/2015Notevoli le novità in materia di esecuzione introdotte dal Decreto legge n. 83/2015, per come definitivamente convertito in legge dal Senato nella seduta del 5 agosto 2015 ed attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure di maggiore interesse si evidenziano quelle...
Le successioni seguono la "residenza abituale"
07/08/2015A partire dal 17 agosto 2015, sarà in vigore il Regolamento Ue n. 650/2012, che apporterà non poche semplificazioni in tema di successioni internazionali, soprattutto nell'ottica di prevenzione dei conflitti tra i giudici dei vari Paesi coinvolti. Dal 17 agosto in poi, infatti, in Italia non sarà...