Diritto
Litisconsorzio facoltativo, imposta di registro richiesta pro-quota
20/11/2015In un litisconsorzio facoltativo, in cui ciascun soggetto agisce per la tutela di un autonomo diritto e le disposizioni della sentenza sono riferite a ciascun distinto rapporto giuridico, l'imposta per la registrazione della stessa deve essere richiesta a ogni soggetto e non per intero. In altri...
Destituzione notaio. Legittima, per condotte "gravi" che minano la fiducia
20/11/2015Con sentenza n. 234 del 22 settembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità dell'art. 159 Legge 16 febbraio 1913 n. 89 (Ordinamento del notariato e degli archivi notarili), posta in relazione agli artt. 3 e 27 della Cost. La questione era stata sollevata...
Compensi amministratori giudiziari, i commercialisti ricorrono al Tar
20/11/2015Il Dpr n. 177 del 7 ottobre 2015 (“Gazzetta Ufficiale” n. 262 del 10 scorso), che stabilisce i compensi per gli amministratori dei beni sequestrati e confiscati alle mafie e che e entrerà in vigore il 25 novembre prossimo, è stato impugnato dal Consiglio nazionale dei commercialisti dinanzi al Tar...
Cnf. Chiarimenti sul dovere di corretta informazione
19/11/2015Il 16 novembre 2015 il Consiglio nazionale forense ha inviato a tutti i presidenti dei Consigli degli Ordini forensi, il nuovo testo dell'art. 35 Codice deontologico (approvato dal plenum del 23 ottobre 2015), avviando la consultazione di cui alla legge professionale. Le modifiche all'articolo in...
Radiato l'avvocato che trattiene denaro, anche con mandato antecedente l'iscrizione
19/11/2015Con sentenza n. 23540 depositata il 18 novembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di un avvocato, confermandone la sanzione disciplinare dalla radiazione dall'Albo, per aver egli trattenuto una somma di denaro consegnatogli da un cliente per partecipare ad un...
Medici specializzandi e risarcimento. Parola alle Sezioni Unite
19/11/2015La Sesta sezione civile della Corte di cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 23652 depositata il 18 novembre 2015, ha rimesso al Primo presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni unite, gli atti relativi ad una controversia concernente la questione sul diritto al risarcimento per i...
Ddl Concorrenza: avvocati e commercialisti in audizione in Senato
19/11/2015Presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato è in corso l’esame del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, nella versione da ultimo approvata dalla Camera, il 7 ottobre 2015. In programma, dal 17 al 19 novembre, le audizioni informali dei professionisti e delle...
Carcere anziché braccialetto elettronico? Serve la motivazione
19/11/2015Nel disporre la custodia cautelare in carcere, il giudice è tenuto a specificare quali sono le ragioni per cui ritiene inidonea, nel caso concreto, la misura degli arresti domiciliari, in ipotesi, anche con l'"aggravante" del controllo mediante braccialetto elettronico. Lo ha ribadito la Corte di...
Conferenza avvocatura, IX edizione a Torino
19/11/2015 Si terrà a Torino, dal 26 al 28 novembre 2015, la IX edizione della Conferenza Nazionale dell’Avvocatura. I lavori della Conferenza saranno incentrati sulla tematica “Per un nuovo governo della Giustizia - Avvocati, cittadini e imprese: un'alleanza per il rilancio dell'Italia”. Interverranno ai...Avvocato indagato. Niente sequestro presso lo studio condiviso con difensore
18/11/2015Con sentenza n. 45637 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha annullato, su ricorso di un avvocato indagato per abuso d'ufficio, il provvedimento di convalida di un sequestro probatorio emesso nei sui confronti su materiale informatico ed altre pertinenze...