Diritto Penale

Accertamento nullo utilizzabile nel penale

24/08/2016

Non è accoglibile, afferma la sentenza della Corte di cassazione n. 35294 del 23 agosto 2016, la tesi secondo cui la nullità dell’avviso di accertamento per sottoscrizione dell’atto da parte di funzionario carente di potere determina l’inutilizzabilità ai fini penali dell’avviso e degli atti su cui...

AccertamentoFiscoDirittoDiritto Penale

Diffamazione personaggio Reato escluso per cronista

24/08/2016

E' annullata la condanna per diffamazione nei riguardi di una giornalista che, intervistando un personaggio, non ha verificato l'attendibilità delle sue dichiarazioni relative ad altro soggetto noto. Nel nome della libertà d'informazione, i giudici della Corte di Cassazione hanno stabilito nella...

DirittoDiritto Penale

Daspo anche generico

23/08/2016

Convalidato il Provvedimento del Questore, a carico di chi si è reso responsabile di reiterate violenze durante incontri calcistici, prescrivente l’obbligo, per cinque anni, di doppia presentazione al comando di polizia in coincidenza di manifestazioni sportive (Daspo), esteso in maniera generica...

DirittoDiritto PenaleDiritto Amministrativo

Adescamento minori su social Custodia in carcere

23/08/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di colui che adesca minori sui social network al fine di commettere reati sessuali. E lo fa, respingendo il ricorso dell’indagato avverso l’ordinanza che negava il riesame della misura,...

DirittoDiritto Penale

Sequestro preventivo, mantenuto con riduzione

23/08/2016

La Cassazione, con la sentenza 35246 depositata il 22 agosto 2016, nel richiamare la pregressa sentenza n. 5728 del 14 gennaio 2016, ribadisce che è legittima l'adozione del sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, di beni profitto o prodotto del reato relativamente agli...

DirittoDiritto Penale

Confisca immobile intestato alla ex

23/08/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, di un immobile intestato alla moglie ma pagato con denaro dell’ex marito, indagato per frode tributaria. Ciò, respingendo il ricorso della donna intestataria dell’immobile, avverso...

DirittoDiritto Penale

Ordine demolizione senza prescrizione

22/08/2016

In materia di reati concernenti le violazioni edilizie, l’ordine di demolizione del manufatto abusivo, avendo natura di sanzione amministrativa di carattere ripristinatorio, ancorché disposta dal giudice penale, non è soggetta alla prescrizione prevista dall'art. 173 c.p. per le sanzioni penali, né...

DirittoDiritto AmministrativoDiritto Penale

Cessione per debiti non provati E’ bancarotta

19/08/2016

Costituisce bancarotta per distrazione, la cessione della nuda proprietà di beni immobili societari in favore dei figli e di un socio, per adempiere ad asseriti ma non dimostrati debiti nei confronti di questi ultimi. E’ quanto dichiarato dalla Corte di Cassazione, quinta sezione penale,...

DirittoDiritto Penale