Diritto Penale

Favoreggiamento escluso senza ingiusto profitto

01/12/2016

La Corte di legittimità ha annullato la condanna per favoreggiamento nella permanenza nel territorio dello Stato di immigrati clandestini, impartita dai giudici di merito ad un uomo che aveva sublocato, appunto a dei clandestini, un appartamento dallo stesso preso in affitto nello svolgimento della...

Diritto PenaleDiritto

“Omosessuale” Non è diffamatorio

30/11/2016

E’ da escludersi che la mera attribuzione della qualità di “omosessuale” – attinente alle preferenze sessuali di un individuo – abbia di per sé un carattere lesivo della reputazione del soggetto passivo, tale da integrare il reato di diffamazione. E ciò tenendo conto dell’evoluta percezione della...

DirittoDiritto Penale

Tecnici Arpa sono Ufficiali di polizia giudiziaria

29/11/2016

I tecnici delle agenzie regionali di protezione dell’ambiente e del territorio (Arpa) vanno ricondotti, per quanto riguarda la relativa qualifica, alla generale previsione di cui al terzo comma dell'articolo 57 del Codice di procedura penale, che disciplina gli ufficiali e gli agenti di polizia...

Diritto PenaleDiritto

Padre fallito salvo da condanna per mancato assegno

29/11/2016

La Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la sentenza con cui la Corte d'appello, in riforma della decisione emessa dal giudice di prime cure, aveva condannato un padre per violazione degli obblighi di assistenza familiare, e, in particolare, per il mancato versamento del mantenimento in...

DirittoDiritto Penale

Reati fiscali Confisca anche con patteggiamento

29/11/2016

In ambito di reati tributari, la confisca diretta o per equivalente del profitto del reato – nella specie coincidente con l’imposta evasa – va sempre obbligatoriamente disposta, anche con la sentenza di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione...

DirittoDiritto Penale

Cure maniacali Padre stalker

25/11/2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha confermato il reato di atti persecutori a carico di un uomo, per reiterate molestie nei confronti della ex compagna e cure ossessive e maniacali nei confronti della figlia. In particolare, la condotta contestata consisteva, riguardo alla ex, in una...

DirittoDiritto Penale

Udienza preliminare non notificata Nullità assoluta

25/11/2016

Le Sezioni unite penali di Cassazione hanno risposto affermativamente alla questione controversa loro sottoposta e volta a chiarire se l’omessa notifica dell’avviso di fissazione dell’udienza preliminare configuri un‘ipotesi di nullità assoluta, insanabile e rilevabile d’ufficio in ogni stato e...

DirittoDiritto Penale

Donna sfregiata Condanna definitiva per l’ex

24/11/2016

Depositate il 23 novembre 2016, le motivazioni della sentenza con cui la Corte di Cassazione, prima sezione penale, ha confermato in via definitiva la condanna a 20 anni di reclusione – già emessa in primo e secondo grado - per tentato omicidio e stalking, a carico di Luca Varani; l’uomo che nel...

DirittoDiritto Penale

Recidiva dopo depenalizzazione

24/11/2016

Secondo la Corte di cassazione, per i fatti commessi dopo l’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 8/2016 (Disposizioni in materia di depenalizzazione), la recidiva è integrata non più solamente quando risulti il precedente giudiziario specifico bensì anche solo quando vi sia una...

DirittoDiritto Penale