Diritto Penale

Rate versate Sequestro ridotto

15/12/2016

In materia di reati tributari, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca può essere legittimamente disposto ma deve tenere conto dell’accordo di rateizzazione eventualmente sottoscritto tra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria. La misura cautelare, ossia, deve essere quanto meno...

DirittoDiritto Penale

Detenuti Spazio minimo letto escluso

14/12/2016

Tre metri quadrati costituiscono lo spazio utile al fine di garantire al recluso il movimento nello spazio detentivo. E’, pertanto, da escludere di poter considerare nel computo dei citati metri anche gli arredi fissi, in ragione dell’ingombro che ne deriva. Tra gli arredi va ricompreso anche il...

Diritto PenaleDiritto

Incendio Thyssen Condanne definitive

13/12/2016

La Corte di cassazione, con sentenza n. 52511 del 12 dicembre 2016, ha confermato la decisione pronunciata, in sede di rinvio, dalla Corte d’Assise d’appello di Torino e con la quale sei manager della ThyssenKrupp erano stati condannati per la morte di sette operai, conseguente all’incendio...

DirittoDiritto Penale

Telecamere sul lavoro E’ ancora reato

12/12/2016

Costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi la possibilità di controllo a distanza sull'attività dei lavoratori, avendo la normativa sopravvenuta – D.Lgs. 151 del 2015, c.d. Job Act – mantenuto integra la disciplina sanzionatoria, per la quale la violazione...

LavoroContenziosoDiritto PenaleDiritto

Copertura dazione corruttiva False fatture

10/12/2016

Sussiste il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti, qualora si fatturino come prestazioni di servizi per consulenze, quelle che sono invece ricezioni di somme illecitamente corrisposte nell'adempimento di un accordo corruttivo. E ciò ancorché dette somme siano state regolarmente...

DirittoDiritto Penale

Sequestro abuso se c’è compromissione ambientale

07/12/2016

Va annullata l’ordinanza di conferma di un sequestro preventivo - disposto per violazione delle norme penali edilizie e paesaggistiche - che non contenga una motivazione specifica sulla valutazione circa il permanere della lesività della struttura abusiva realizzata, quanto meno sotto il profilo del...

DirittoDiritto Penale

Indagini difensive in giudizio abbreviato

07/12/2016

Se presentate prima della richiesta del rito speciale L’imputato che richieda l’applicazione del rito abbreviato accetta un giudizio “allo stato degli atti”. Di conseguenza, il quadro probatorio già esistente non è suscettibile di modificazioni e la res iudicanda deve formarsi solo in base agli...

DirittoDiritto Penale

Dipendente insultata Maltrattamenti in famiglia

05/12/2016

Risponde del reato di maltrattamenti in famiglia, ex art. 572 c.p., il titolare di uno studio commercialista che sistematicamente sottopone la propria dipendente a condotte vessatorie in ambito lavorativo. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, rigettando il ricorso di...

DirittoDiritto PenaleLavoro