Diritto Penale
Procura ampia non prova amministrazione di fatto
07/01/2017La Corte di cassazione ha censurato la motivazione con cui i giudici di merito, nell’ambito di un processo penale per bancarotta, avevano ritenuto provata la qualifica di amministratore di fatto in capo ad un soggetto, in considerazione del conferimento, da parte della società, di una ampia procura...
Legittimo impedimento Richiesta rinvio via fax
06/01/2017Per la Quinta sezione penale di Cassazione è da ritenere consentita la modalità di trasmissione via fax della richiesta di rinvio dell’udienza per legittimo impedimento del difensore. Termini istanza via fax Detta modalità vincola l’organo giudicante a pronunciarsi su di essa, a patto che la...
Diffamazione online Gestore del sito concorre
04/01/2017La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha respinto il ricorso del legale rappresentante di una s.r.l., gerente di un sito internet, ritenuto responsabile per concorso nel reato di diffamazione. Nel predetto sito era difatti apparso un commento dal contenuto diffamatorio, nel quale un noto...
Taranto, Avellino, Nuoro e Vercelli Notifiche digitali
02/01/2017Presso il Tribunale di sorveglianza di Taranto, l'Ufficio di sorveglianza di Avellino, l'Ufficio di sorveglianza di Nuoro, l'Ufficio di sorveglianza di Taranto e l'Ufficio di sorveglianza di Vercelli - settore penale, è stato dato l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via...
Condotte meramente elusive senza rilievo penale
28/12/2016Dopo l’introduzione dell’articolo 10 bis nello Statuto del contribuente ad opera del Decreto legislativo n. 128/2015, non è più configurabile il reato di dichiarazione infedele in presenza di condotte puramente elusive ai fini fiscali. L’articolo citato, infatti, al suo comma 13, esclude che...
Contrasto al traffico di organi Legge pubblicata
27/12/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 2016, è stata pubblicata la Legge n. 236 dell’11 dicembre 2016 che modifica il codice penale, la Legge n. 91/1999 in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonché la Legge 458/1967, in materia di trapianto del rene tra persone...
Stretta per i reati contro il patrimonio culturale
24/12/2016Nella seduta del 23 dicembre 2016, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un disegno di legge di delega volto a riformare il sistema sanzionatorio connesso ai reati contro il patrimonio culturale. La delega affiderebbe al Governo la previsione di una...
Niente estradizione in Turchia
24/12/2016La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha negato l’estradizione in Turchia di un soggetto colpito da un mandato di cattura dall'autorità giudiziaria di Istanbul, in relazione al reato di associazione e traffico illecito di stupefacenti, per aver trasportato eroina dalla Turchia alla...
Cani abbandonati in giardino Sequestrabili
23/12/2016Il sequestro dei cani è legittimo non solo in caso di maltrattamenti degli stessi, ma anche nell'ipotesi in cui il padrone li abbandoni in giardino in pessime condizioni igieniche. A precisarlo, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso di un’indagata per i reati di cui...
Gratuito patrocinio Reddito familiare offeso non conta
22/12/2016Il reddito prodotto dal familiare convivente che sia la persona offesa del reato in ordine al quale si procede, non può essere preso in considerazione nella determinazione del reddito complessivo familiare utile al fine del riconoscimento del diritto all’ammissione al patrocinio a spese dello Stato...