Diritto Commerciale
Assonime su svolgimento assemblee a distanza. Opportune modifiche
15/01/2021Assemblee societarie a porte chiuse. Assonime raccomdanda una proroga delle disposizioni per lo svolgimento “a distanza” in sede di conversione in legge del Milleproroghe.
Firma falsa sul contratto di fornitura? Consumatore esonerato dai pagamenti
12/01/2021Alla società fornitrice di energia e gas non spetta alcun pagamento per i consumi se nel contratto è falsificata la firma del consumatore.
Somme Srl per contributi personali? Imprenditore risponde di bancarotta
07/01/2021Per la Corte di cassazione, l’imprenditore che impiega le somme della società per il pagamento di contributi personali risponde del delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione.
Mancato controllo su attività sociale. Responsabilità penale dei sindaci
05/01/2021Le disposizioni del codice civile che disciplinano la funzione dei sindaci della società non hanno natura di norma extrapenale, potendo concorrere a delinearne la responsabilità penale
Holding. Partecipazioni in società quotate da comunicare
24/12/2020Consulenza giuridica dell'Agenzia delle Entrate in tema di holding e obblighi di comunicazione all'Anagrafe tributaria delle partecipazioni in società quotate.
Concessione di vendita come prestazione di servizi
22/12/2020Pronuncia delle Sezioni Unite civili sul regolamento preventivo di giurisdizione sollevato nell'ambito di una causa avente ad oggetto un contratto di "concessione di vendita" tra una Srl italiana e una società spagnola.
Concordato con continuità: rigorosa verifica di fattibilità
22/12/2020Concordato preventivo con continuità aziendale: proposta inammissibile se il Tribunale rileva l’insufficiente e non corretta predisposizione dell'attestazione del professionista.
Terzo settore, la fase di nomina dei revisori legali
18/12/2020Gli ETS di diritto sono tenuti a provvedere alla nomina dell'organo di controllo alla prima assemblea utile, che non potrà essere successiva a quella che andrà ad approvare, nella prossima primavera, il bilancio relativo all'esercizio 2020.
Sezioni Unite: il socio coobbligato può far valere il beneficio excussionis
17/12/2020Sì alla possibilità, per il socio illimitatamente responsabile, di opporsi alla cartella di pagamento della società facendo valere la mancata preventiva escussione del patrimonio sociale.
Debito fiscale richiesto al socio? Necessario atto motivato
15/12/2020Corte di cassazione: il Fisco è tenuto a spiegare le ragioni per le quali il socio liquidatore è tenuto a pagare le imposte accertate in capo alla società.