Diritto Civile

Diffamante la cronaca che diventa dileggio

25/03/2015 Con sentenza n. 5851 depositata il 24 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da una giornalista e da una società editrice, avverso la pronuncia con cui entrambi erano stati condannati – anche in solido con il direttore della testata giornalistica – a liquidare i danni morali ad un medico Inail, per diffamazione a mezzo stampa nei suoi confronti. La giornalista ricorrente aveva infatti pubblicato nella testata in questione, un articolo...
Diritto CivileDiritto

Negoziazione su separazione: esclusi il contributo e la sospensione feriale

24/03/2015 Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia, ha risposto, con nota del 13 marzo 2015, ad un quesito inoltrato dal Procuratore generale della Corte d'Appello di Milano in merito alla nuova procedura di negoziazione assistita nell'ambito di cause di separazione e divorzio. La richiesta di chiarimenti verteva sulla eventuale debenza del contributo unificato al momento del deposito dell'accordo presso la procura della Repubblica competente “per analogia all'onere...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Il Ctu può avvalersi di specialisti senza l'autorizzazione del giudice

24/03/2015 Con ordinanza n. 5793 depositata il 23 marzo 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso presentato avverso la pronuncia con cui si confermava il rigetto della domanda volta ad ottenere la pensione di inabilità. Lamentava il ricorrente, in particolare, come la Corte territoriale, per giungere alle sue conclusioni, avesse aderito ad una Ctu inficiata da errori ed omissioni, per aver il consulente fatto riferimento ad altro esperto neurologo, senza preventivo...
Diritto CivileDirittoProfessionisti

Esecuzione per espropriazione, i dati da inserire nella nota di iscrizione

24/03/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 19 marzo 2015 contenente l'indicazione dei dati da inserire nella nota di iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione. I dati indicati nel testo del Decreto vanno ad integrare gli elementi già previsti nel testo dell'articolo 159-bis delle disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile per quanto riguarda le procedure di esecuzione forzata su beni...
Diritto CivileDirittoDiritto Penale

Appalto. Rimedi per opera difettosa mai oltre il valore

23/03/2015 Con sentenza n. 4161 depositata il 2 marzo 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso presentato da una s.r.l. appaltatrice, condannata, in appello, alla eliminazione a sue spese, dei vizi di cui all’opera commissionata (infiltrazioni d’acqua e danni conseguenti) o, in altrenativa, alla restituzione, in favore della committente, di una somma di denaro, quale riduzione del corrispettivo già versato. La Cassazione, nel cassare con rinvio la sentenza impugnata,...
Diritto CivileDiritto

Iscrizione di ipoteca, avviso senza motivazione

23/03/2015 L'avviso di iscrizione ipotecaria non è un provvedimento dell'autorità amministrativa, ma un atto preliminare del procedimento di riscossione, compiuto da un soggetto privato, in forza di concessione amministrativa. E' conseguentemente da escludere l'applicabilità dell'articolo 7, comma primo della Legge n. 212/2000, ai sensi del quale “gli atti dell'amministrazione finanziaria sono motivati secondo quanto prescritto dall'articolo 3 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente la...
RiscossioneFiscoDiritto CivileDiritto

Responsabilità sanitaria: onere probatorio più favorevole per il paziente

21/03/2015 Con sentenza n. 5590 depositata il 20 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, accogliendo il ricorso presentato dagli eredi di un paziente, ha dichiarato la responsabilità della struttura sanitaria resistente in ordine al peggioramento delle condizioni cliniche del paziente medesimo.  Quest'ultimo, in particolare, sottoposto presso la predetta struttura ad un delicato intervento cerebrale, si era in seguito decisamente aggravato, sino a decedere qualche anno dopo. Ciò...
Responsabilità del professionistaProfessionistiDiritto CivileDiritto

Elusione dolosa per chi partecipa alla cessione delle quote pignorate

20/03/2015 Ai fini dell'apposizione del vincolo di indisponibilità della quota sociale di una S.r.l. è sufficiente la notifica dell'atto di pignoramento al debitore e alla società, mentre la successiva iscrizione al registro delle imprese rileva solo ai fini dichiarativi. Ne discende che deve ritenersi configurabile il fatto tipico del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice nel caso di alienazione delle quote oggetto del pignoramento dopo la notifica di...
Diritto CivileDirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Risolto il contratto di locazione dell’immobile adibito a “casa chiusa”

20/03/2015 Con sentenza n. 5473 depositata il 19 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato la risoluzione del contratto di locazione di un immobile per grave inadempimento del conduttore, che aveva adibito l’immobile medesimo ad attività di meretricio. Con la presente pronuncia, la Cassazione - respingendo le censure di parte conduttrice –ha innanzitutto ritenuto pienamente provata la circostanza che nell’albergo locato si svolgesse attività di...
Diritto CivileDiritto

Dal Cnf i moduli per la negoziazione assistita

20/03/2015 Con circolare 6 –C-2015 del 19 marzo 2015, indirizzata ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, il Cnf ha trasmesso, in allegato, la modulistica relativa all’istituto della negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio tra i coniugi, recentemente introdotto con D.l. n. 132/2014, convertito in L. n. 162/2014. Si tratta, in particolare, del formulario da compilare in caso di accordo ex art. 6 della suddetta legge, di quello da compilare in caso di accordo ex art....
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto