Diritto Civile
Adottabilità. Idoneità dei genitori da verificare al momento
02/12/2015La dichiarazione di adottabilità dei minori deve essere effettuata sulla base di una verifica "attuale" e non "datata", circa la effettiva idoneità dei genitori a prendersi cura dei propri figli. E' quanto, in sostanza, affermato dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n....
Provvigione per mediatore scatta con preliminare
01/12/2015 Il preliminare di vendita (nella specie, immobiliare) rientra nell'area degli accordi definitivi ed è idoneo a giustificare il diritto del mediatore alla provvigione, rendendo irrilevanti le ulteriori vicende contrattuali. In altre parole, una volta concluso l'accordo preliminare con l'intervento...Risoluzione e recesso. Domande incompatibili
01/12/2015I rapporti tra azione di risoluzione contrattuale e di risarcimento integrale dei danni, da una parte, e azione di recesso e di ritenzione della caparra, dall’altro, si pongono in termini di assoluta incompatibilità strutturale e funzionale. E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione, Terza...
Posto auto occupato. Vietato parcheggiare in divieto di sosta
01/12/2015Con sentenza n. 24535 depositata il 30 novembre 2015 la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto le ragioni di alcune ricorrenti, che si erano rivolte al Comune per vedersi risarcire di quanto pagato a titolo di sanzioni amministrative per divieto di sosta. Le stesse infatti si erano viste recapitare diverse multe,...
Danni da trapianto di cornea. Responsabile il professionista difforme dal "medio"
30/11/2015In materia di inadempimento di obbligazioni professionali, ovvero, di danni causati nell'esercizio di un 'attività professionale in senso ampio, si ricorda che il secondo comma dell'art. 1176 codice civile prescrive un criterio più rigoroso di accertamento della colpa (rispetto alla obbligazioni...
Fermo amministrativo. Appello contro la sentenza di primo grado
30/11/2015L'impugnativa dell'ipoteca iscritta ai sensi dell'articolo 77 del D.P.R. n. 602/73 e del fermo amministrativo del veicolo iscritto ai sensi dell'articolo 86 del medesimo decreto, sostanziandosi in un'azione di accertamento negativo della pretesa dell'agente della riscossione di procedere...
Voluntary e tributi successori. Studio dei notai
28/11/2015Lo studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 250-2015/T, approvato nella seduta del 18-19 novembre 2015, è focalizzato sulla tematica “Tributo successorio e procedura di Voluntary disclosure”. L’elaborato interviene a fornire alcuni primi chiarimenti in ordine al trattamento impositivo di...
Danni micro permanenti non risarcibili se non rilevabili. L'ok della Consulta
27/11/2015Con ordinanza n. 242 depositata il 26 novembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Giudice di Pace di Reggio Emilia – in riferimento al combinato disposto ex art. 139 comma 2 D.Lgs 07/09/2005 n. 209 (c.d. Codice delle...
Tfr al coniuge divorziato. No a doglianze generiche
27/11/2015Con ordinanza n. 24184 del 26 novembre 2016, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha dichiarato inammissibile il motivo di ricorso presentato da un uomo contro le statuizioni di merito con cui lo stesso era stato condannato, in applicazione dell’articolo 12 bis della Legge n. 898/1970, a...