Diritto Civile

Infortunio a scuola Escluso risarcimento

14/12/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso dei genitori di una bambina, che avevano convenuto in giudizio sia il Ministero dell’istruzione che l’insegnante, per i danni occorsi alla figlia in seguito ad un infortunio avvenuto all'interno della scuola materna che la stessa...

DirittoDiritto Civile

Mediazione Dissenso scritto non giustifica assenza

13/12/2016

La condotta della parte che non si reca al primo incontro di mediazione e si limita a rappresentare per iscritto all'organismo di mediazione la decisione di non partecipare allo stesso, eventualmente anche illustrandone le ragioni, va interpretata alla stregua di una assenza ingiustificata della...

DirittoDiritto Civile

Impugnazione errata Inammissibilità insanabile

10/12/2016

Nell’ipotesi di errore nell’individuazione del mezzo di impugnazione, deve ritenersi che non sia nemmeno validamente adito il giudice competente sull’impugnazione medesima. Non insorge, infatti, alcun obbligo del giudice adito, né alcun diritto dell’impugnante, di trasmissione della causa al giudice...

DirittoDiritto Civile

Niente asilo nido Se disturba condomini

07/12/2016

La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato il divieto, per una Cooperativa, di adibire un appartamento ad asilo nido, in ossequio alla previsione del regolamento condominiale, che espressamente vietava la destinazione degli stabili ad esercizi rumorosi. E ciò facendo riscontro a...

Diritto CivileDiritto

Caparra valida anche con scoperto

06/12/2016

E’ salva la caparra, che non perde dunque la sua funzione di rafforzamento del vincolo contrattuale, anche se l’assegno con cui si è inteso corrisponderla sia poi rivelato privo di provvista. Ciò poiché la funzione della caparra è assolta dalla sola messa a disposizione della somma e non anche...

DirittoDiritto Civile

Decreto successivo non salva multa

06/12/2016

Il Decreto prefettizio che esonera la polizia stradale dall’obbligo di contestazione immediata dell’infrazione, non salva la multa, qualora intervenga successivamente alla contestazione della medesima, non immediatamente censurata. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, sesta sezione civile,...

Diritto CivileDirittoDiritto Amministrativo