Diritto Civile
Revisione prezzi in appalto pubblico
22/11/2016E’ solamente per effetto e dal momento del riconoscimento della revisione dei prezzi da parte dell’amministrazione che sorge il diritto dell’appaltatore alla revisione medesima. Questo riconoscimento si perfeziona esclusivamente con le modalità richieste dalle norme sull’evidenza pubblica...
Giornale telematico come cartaceo Niente sequestro
21/11/2016La tutela costituzionale assicurata dall'art. 21 comma 3 Cost. alla stampa si applica anche al giornale o periodico pubblicato, in via esclusiva o meno, con mezzo telematico, qualora possieda i medesimi tratti caratterizzanti il giornale o periodico tradizionale su supporto cartaceo; ossia: sia...
Avvocati Compenso per ogni dispositivo
21/11/2016All’avvocato è dovuto un compenso per l'esame del dispositivo di ogni sentenza e di ogni decreto o ordinanza, anche se emessi in udienza. In tal senso, il tenore letterale dell'allegato B al d.m. n. 127 dell'8 aprile 2004. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il...
Contraddittorio da integrare con notaio
21/11/2016Deve essere disposta, in secondo grado, l’integrazione del contraddittorio per la parte – nel caso in esame un notaio - che abbia partecipato al giudizio di prime cure. E’ quanto statuito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 30533 del 12 ottobre 2016, riferita ad una lite...
Sentenza d’appello da motivare
19/11/2016La motivazione della sentenza d’appello deve ritenersi omessa, insufficiente o illogica, quando il giudice di merito omette di indicare gli elementi da cui ha tratto il proprio convincimento, ovvero indica tali elementi senza approfondita disamina logico – giuridica, rendendo in tal modo impossibile...
Falsi prospetti Esperti Consob responsabili
18/11/2016E’ stata parzialmente confermata dalla Cassazione la sentenza di merito che, nell’ambito di una vicenda relativa a un’offerta al pubblico di titoli atipici, aveva ritenuto imputabile ai funzionari, commissari ed esperti Consob, il danno, a titolo di colpa grave, subito da alcuni investitori per...
Maternità surrogata Niente false certificazioni
18/11/2016Non è penalmente responsabile ex art. 567 c.p., per aver prodotto false certificazioni, colei che si registra in Italia quale madre di due gemelli, di fatto nati a seguito di fecondazione eterologa e gravidanza con maternità...
Intervento ad adiuvandum Per associazioni iscritte
17/11/2016E’ legittimo l’intervento ad adiuvandum delle Associazioni di consumatori nei giudizi instaurati dai singoli risparmiatori, ancorché avvenuto in epoca precedente l’introduzione del Codice del consumo (e della class action) e nel vigore della Legge 281/1998. Per poter intervenire, tuttavia, dette...
Sopraelevazione e struttura adeguate a rischio sismico
17/11/2016Il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio riguarda sia le ipotesi in cui le strutture dell'edificio non consentano di sopportarne il peso, sia il caso in cui le strutture siano tali che, una volta elevato il nuovo piano, non permettano di sopportare...
Ipoteca illegittima No responsabilità aggravata
17/11/2016Niente ristoro per il contribuente per responsabilità processuale aggravata di Equitalia, nell’ambito della causa instaurata ai fini della declaratoria di illegittimità dell’iscrizione ipotecaria disposta dall’ente riscossore. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di...