Dichiarazioni

Modelli Iva 2015, le bozze online sul sito Agenzia delle Entrate

23/12/2014 Dal 22 dicembre sono consultabili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Iva e Iva base, con le relative istruzioni, riguardanti l’anno di imposta 2014 e, dunque, utilizzabili nel 2015. Le principali novità riscontrabili sui nuovi modelli di dichiarazione si riferiscono alle modifiche legislative che sono entrate in vigore nel corso dell’anno e che, nello specifico, riguardano il quadro dei rimborsi, del plafond e delle opzioni. Rimborsi Alcune novità sono...
DichiarazioniFisco

“Presentazione modello 730 precompilato”: l'Agenzia spiega la rivoluzione

19/12/2014 L'agenzia delle Entrate presenta il modello 730 precompilato. Lo fa con un documento scaricabile online ricco di illustrazioni, ma è fornita anche una versione più scarna con solo testo. Nel capitolo “I controlli sulla dichiarazione e il visto di conformita`”, si legge che è in corso di definizione il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con cui sono rimodulate, senza incremento di oneri per il Bilancio dello Stato e per contribuenti, le misure dei compensi per CAF e...
DichiarazioniFisco

730 precompilato, l'Agenzia chiede i dati ai terzi

17/12/2014 Il direttore dell'agenzia delle Entrate, con tre provvedimenti del 16 dicembre 2014, indica le modalità di trasmissione e il contenuto delle comunicazioni che assicurazioni, enti previdenziali, banche ed altri intermediari, dovranno inviare entro lunedì 2 marzo 2015 (il 28 febbraio 2015 cade di sabato) all'Anagrafe tributaria per la predisposizione da parte dell'Agenzia dei 730 precompilati. Nel caso di scarto del file, o di errore del contenuto, si dovrà procedere con un altro invio entro...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Accise di dicembre, F24 fino al 18

17/12/2014 Con il decreto ministeriale 11 dicembre 2014, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, viene reso possibile alle imprese operanti nel settore della produzione e commercializzazione di alcuni prodotti energetici, dell’alcole e delle bevande alcoliche, utilizzare il modello F24 per il pagamento dell’accisa relativa alle immissioni in consumo avvenute dal 1° al 15 dicembre 2014. La notizia arriva dall'Agenzia delle Dogane con nota prot. 142168 del 12 dicembre 2014. L'articolo...
DichiarazioniFiscoDogane

Codici tributo, dai nuovi minimi agli enti previdenziali

17/12/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 110 del 16 dicembre 2014, ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a titolo d’imposta, interessi e sanzioni da parte dei contribuenti, a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. Nello specifico, tali codici saranno utilizzati da quei contribuenti, che ricevuto l’avviso bonario ai sensi della citata disposizione di legge, ritengono di dover versare solo in parte quanto...
DichiarazioniFiscoRiscossioneImposte e Contributi

F24 anche per versamento dei diritti su proprietà industriale

04/12/2014 Estesa la possibilità di effettuare il versamento dei diritti relativi ai titoli di proprietà industriale e delle tasse sulle concessioni governative sui marchi attraverso l’”F24 Versamenti con elementi identificativi". L’utilizzo di detto modello è previsto dal provvedimento del 20 novembre 2014 dell’Agenzia delle Entrate - pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 281 del 3.12.2014. I soggetti titolari di partita IVA possono presentare il modello di pagamento "F24 Versamenti con...
DirittoDichiarazioniFiscoDiritto Commerciale

Dal 2015 arriva ai contribuenti il “730 precompilato”

04/12/2014 Con l'ufficialità del decreto legislativo n. 175/2014 – riguardante anche la dichiarazione dei redditi precompilata – si registra un innovativo cambiamento nei rapporti fisco-contribuente: sarà l'agenzia delle Entrate a fornire al cittadino il modello di dichiarazione con all'interno alcuni dati già precompilati, dati attinti da informazioni che l'amministrazione possiede. Qualora il contribuente accetti senza modifiche la denuncia, non sarà più soggetto al controllo documentale. Dal 15 aprile...
DichiarazioniFisco

Modello 730/2015, online la bozza

02/12/2014 È disponibile dal 1° dicembre 2014 sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la prima bozza del modello 730/2015, con le relative istruzioni. Lavoratori dipendenti e pensionati utilizzano, solitamente, questo modello perché più semplice da compilare rispetto al modello UNICO, non richiedendo calcoli; inoltre, consente di riscuotere in tempi rapidi l’eventuale rimborso spettante, direttamente nella busta paga di luglio oppure nella rata di pensione di agosto o settembre e, infine, in caso...
DichiarazioniFisco

Semplificazioni fiscali. Il Dlgs in “Gazzetta”

01/12/2014 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 28 novembre 2014 il Decreto legislativo n. 175 del 21 novembre scorso, recante disposizioni di attuazione della delega in materia di semplificazioni fiscali (articolo 7 della legge delega n. 23/2014). Il provvedimento, che ha ricevuto i pareri favorevoli delle Commissioni parlamentari competenti, entrerà in vigore il 13 dicembre 2014. Modello 730 precompilato Esso istituisce il nuovo modello 730 precompilato per i lavoratori...
DichiarazioniFisco

Semplificazioni fiscali, dal 13 dicembre rimborsi Iva più facili e successioni snelle

29/11/2014 Il Dlgs n. 175 del 21 novembre 2014 (“GU” n. 277 del 28 novembre 2014) è il primo provvedimento di attuazione della riforma della delega fiscale ad essere stato approvato e pubblicato ufficialmente. Il provvedimento, oltre ad introdurre in via sperimentale la dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730 precompilato relativo ai redditi riguardanti l’anno di imposta 2013), introduce tutta una serie di altre semplificazioni che riguardano, oltre che le persone fisiche, anche le società...
DichiarazioniFiscoDiritto CivileDirittoProfessionistiImposte e Contributi