Dichiarazioni

L'Agenzia delle Entrate aggiorna i modelli

15/05/2015 L'agenzia delle Entrate, con il provvedimento 66564 del 14 maggio 2015, ottempera alla Consulta - sentenza n. 55/2015 di incostituzionalità della legge regionale abruzzese n. 32/2014, che aveva fissato più aliquote per l’addizionale Irpef 2014 - ritoccando il modello Unico Pf 2015, già modificato con provvedimento del 13 aprile 2015, e le relative istruzioni e specifiche tecniche. Arrivano anche le versioni aggiornate dei modelli 770/2015 e 730/2015 Per Caf, sostituti d’imposta e...
DichiarazioniFisco

“Il visto di conformità”, Guida fiscale online sul sito delle Entrate

14/05/2015 In data 13 maggio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito web una guida pratica dal titolo “Il visto di conformità”, a cura della direzione regionale del Molise. Si tratta di un vero e proprio "Memorandum ad uso dei professionisti", che assume la forma ormai consolidata dalla prassi agenziale di “domanda e risposta” e fornisce, al contempo, alcune nozioni di ordine pratico come, per esempio, gli indirizzi di Posta elettronica certificata di tutte le Direzioni regionali...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Ritenute d'acconto, no all'obbligo di versamento in capo al contribuente percettore

14/05/2015 Molteplici sono stati gli argomenti di ordine fiscale esposti, il 13 maggio 2015, in Commissione Finanze della Camera dal sottosegretario al Mef, Enrico Zanetti, nel rispondere ad alcune interrogazioni parlamentari. Tra questi, la possibilità che il Cassetto fiscale del contribuente si possa arricchire presto anche dei dati delle CU e di quelli del 770, la possibilità di una revisione dell'imposta di bollo di 16 euro a foglio a carico dei fornitori che stipulano contratti attraverso il...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

730 precompilato. Verso un rinvio per la scadenza del 7 luglio?

13/05/2015 A causa delle numerose problematiche ancora esistenti nei modelli 730 predisposti dall'agenzia delle Entrate ed inviati ai contribuenti, è stato chiesto, durante l'incontro di ieri tra i vertici degli intermediari e i tecnici dell'agenzia delle Entrate, di prendere in considerazione un rinvio della scadenza del 7 luglio 2015, data in cui i Caf sono tenuti a trasmettere la dichiarazione precompilata. Le criticità riguardano: il mancato conteggio dal parte delle Entrate delle detrazioni da...
DichiarazioniFisco

Entrate: modifiche per i 770 e nuovo software Unico Sp 2015

12/05/2015 Con il provvedimento n. 64322 dell'11 maggio 2015, l'agenzia delle Entrate effettua alcune modifiche ai modelli di dichiarazione 770/2015 Semplificato e 770/2015 Ordinario, nonché alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Le modifiche si sono rese necessarie per correggere alcuni errori materiali riscontrati. In particolare le correzioni hanno riguardato anche il bonus “80 euro” in busta paga, nella parte relativa all'indicazione del credito recuperato sia nella comunicazione lavoro...
DichiarazioniFisco

730 precompilato. Il Fisco ammette l'errore e indica come correggere

07/05/2015 L'Agenzia delle Entrate, mediante un messaggio che appare nella finestra di accesso al modello 730 precompilato, avvisa il contribuente che vi è la presenza di un errore nella precompilata di quest'anno, nella parte relativa alle detrazioni di lavoro e pensione. Nello specifico, si legge il messaggio: «nel tuo 730 precompilato non sono riportati i giorni di lavoro dipendente o di pensione, quindi l’esito (debito o credito) non tiene conto delle relative detrazioni». Si è provveduto,...
DichiarazioniFisco

6 maggio: su Twitter #Entratelive i quesiti sul 730 precompilato

06/05/2015 Durante la mattinata del 6 maggio 2015 i contribuenti possono porre domande sul 730 precompilato contattando @Agenzia_Entrate, attraverso #Entratelive, la nuova finestra di dialogo messa a disposizione dall'Amministrazione finanziaria. Lo rende noto il comunicato stampa 5 maggio 2015, dell'agenzia delle Entrate. Il 6 maggio, dalle 9 alle 12, l’Agenzia raccoglie tutti i quesiti relativi alla dichiarazione precompilata, impegnandosi a dare una risposta entro giovedì 7 maggio. Gli...
DichiarazioniFisco

Modello 730 precompilato. Partita la “fase-2” delle correzioni

04/05/2015 La prima fase dell’operazione 730 precompilato, che ha avuto inizio lo scorso 15 aprile con la messa a disposizione da parte del Fisco della dichiarazione dei redditi online per circa 20 milioni di pensionati, lavoratori dipendenti e assimilati, è terminata. Dopo aver avuto il tempo per consultare il modello 730 predisposto quest’anno, per la prima volta, dall’Amministrazione finanziaria (con codice Pin di Fisconline o con il Pin dispositivo dell’Inps), la stessa platea di soggetti...
DichiarazioniFisco

Voluntary disclosure, disponibile l'autorizzazione per gli intermediari

30/04/2015 L'agenzia delle Entrate ha reso disponibili online il modello 730/2015 in formato editabile e il fac simile dell'Autorizzazione alla trasmissione della documentazione e al rilascio di informazioni all’Agenzia delle Entrate ai fini della voluntary discosure. Il modello 730/2015 in formato editabile può essere visualizzato, compilato e stampato con un programma già utilizzato per la lettura e la stampa di documenti in formato pdf. Il programma non verifica o controlla le informazioni...
DichiarazioniFiscoAccertamento

730 precompilato. Possibile rinuncia ai rimborsi minimi

22/04/2015 Con la “rivoluzione” del 730 precompilato, disponibile dal 15 aprile 2015, i contribuenti si trovano ad avere il modello dichiarativo già compilato in diverse sezioni. Spetta poi al singolo soggetto accettare il modello 730 come ricevuto, oppure modificarlo e/o integrarlo prima dell'invio.  Però solo i modelli precompilati e accettati senza modifiche non saranno sottoposti a controlli ulteriori del Fisco. E poiché gran parte dei modelli, quest'anno, non contengono le spese detraibili, un...
DichiarazioniFisco