Dichiarazioni

Dichiarazione redditi, emendabilità anche in contenzioso

04/11/2015

E' facoltà del contribuente emendare la dichiarazione dei redditi contenente errori anche nel caso in cui sia già in corso un contenzioso con l'Amministrazione finanziaria. La precisazione giunge dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 22443, depositata il 3 novembre 2015. Il caso Una...

FiscoDichiarazioni

Civis F24, la modifica dell'F24 è online

27/10/2015

L'agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 26 ottobre 2015, annuncia il nuovo servizio Civis F24 nato all'interno del canale telematico Civis (il canale telematico di assistenza dell’Agenzia). Consente a cittadini e intermediari di modificare direttamente online, inviando una semplice richiesta telematica, il modello di versamento F24 se ci si accorge di aver commesso un errore di compilazione durante il pagamento delle imposte.

FiscoDichiarazioni

La compensazione dei crediti fiscali

22/10/2015

La compensazione dei crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali consente di sommare algebricamente i crediti e i debiti maturati nei confronti dei diversi enti (Stato, Regioni, Inps, ecc.). Dopo l’invio di Unico 2015, è importante controllare in via definitiva la situazione dei crediti che sono maturati nel corso del periodo d’imposta di riferimento. Tale verifica è necessaria per controllare l’eventuale l’utilizzo dei crediti effettuando le compensazioni, e per controllare di non aver violato i limiti previsti dalla legge, introdotti contro gli abusi sull’utilizzo del credito in compensazione. Tra i crediti che si possono utilizzare per le compensazioni, vi sono anche i crediti previdenziali risultanti dalle denunce contributive o dalle dichiarazioni annuali, nonché i crediti che spettano al contribuente per nuove assunzioni, o investimenti.

FiscoDichiarazioni

Prorogata al 30 novembre l'adesione per il rientro dei capitali

08/10/2015

Con un decreto approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 settembre, viene concesso più tempo per l'adesione alla Voluntary Disclosure, ovvero all'accesso della procedura che consente di regolarizzare il rientro dei capitali all'estero, portando al 30 novembre 2015 il termine per la presentazione delle istanze, al 30 dicembre 2015 l'invio di integrazioni, relazioni ed allegati, e al 31 dicembre 2016 i termini di accertamento per gli anni e gli imponibili oggetto della voluntary. La proroga, che arriva anche a seguito di un numero molto elevato di richieste di adesione, specie negli ultimi giorni prima dell'approvazione del decreto, è stata dettata dall’esigenza di riconoscere maggiore tempo per completare gli adempimenti previsti, tenuto conto delle problematiche di recepimento della necessaria documentazione, anche in ragione del fatto che l’acquisizione richiede il coinvolgimento di soggetti esteri.

FiscoDichiarazioniAgevolazioniEconomia e Finanza

Entrate e Caf Cisl, più spazio alla telematica

01/10/2015 Con l'intento di dare impulso all'utilizzo dei canali telematici e rendere più facili i rapporti con gli utenti, agenzia delle Entrate e Caf Cisl hanno siglato un accordo quadro per rafforzare i canali web Civis e Pec. Il Centro di assistenza fiscale si assume il compito di promuovere l’utilizzo...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Remissione in bonis, un giorno ancora

29/09/2015

Entro il 30 settembre (termine di presentazione della prima dichiarazione utile), versando con l’F24 la sanzione fissa di 258 euro (codice tributo 8114), si può rimediare ad una mancata scelta o al mancato invio di una comunicazione, adempimenti necessari per fruire di alcuni benefici fiscali o...

FiscoRavvedimentoDichiarazioni