Dichiarazioni

Garante della Privacy, ok all'accesso per la precompilata

21/02/2015 Il Garante della privacy, con nota del 20 febbraio 2015 sul sito, informa di aver approvato in data 19 febbraio 2015 lo schema di provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate con cui sono state individuate le modalità tecniche che consentiranno ai contribuenti o a CAF, sostituti d'imposta e professionisti che siano stati delegati, di accedere al 730 precompilato, mediante i servizi telematici dell'Agenzia. L'accesso è possibile fino al 10 novembre di ogni anno, dopo non sarà più...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

730 precompilato. Chiarimenti sull'invio dei dati contributivi

20/02/2015 Relativamente all'invio dei dati sugli oneri contributivi che gli enti previdenziali devono effettuare all’Agenzia dell'entrate, entro il 28 febbraio, ai fini della elaborazione della dichiarazione 730 precompilata, vengono forniti dei chiarimenti dall'Agenzia stessa. Qualora nella ricevuta di avvenuta trasmissione, che sarà spedita entro cinque giorni dall’invio, siano presenti codici fiscali non validati, l’ente previdenziale deve eseguire un nuovo invio ordinario contenente...
DichiarazioniFisco

Entrate: nuove versioni per Entratel e File Internet e specifiche tecniche per il 770

20/02/2015 Rinnovo delle versioni Entratel e File Internet per gli utenti dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate: lo rende noto il comunicato stampa del 19 febbraio 2015. Le due applicazioni sono passate ad una piattaforma tecnologica evoluta che potrà offrire ai contribuenti prodotti sempre più affidabili e facili da usare sia per la preparazione sia per il controllo dei file da inviare al Fisco. Le nuove applicazioni sono presenti nel nuovo “Desktop Telematico”, che i contribuenti...
DichiarazioniFisco

Agenzia Entrate. I chiarimenti interpretativi alla stampa raccolti nella circolare 6/E

20/02/2015 Dopo gli incontri che si sono tenuti di recente con la stampa specializza e dopo aver risposto alle moltissime domande dei giornalisti su temi d’interesse vario (Videoforum di Italiaoggi, Telefisco del Sole24ore e Forum lavoro), l’Agenzia delle Entrate è arrivata al consueto appuntamento di mettere per iscritto i chiarimenti interpretativi resi in occasione dei suddetti appuntamenti. Ecco, dunque, la corposa circolare riepilogativa, che quest’anno coincide con la n. 6 del 19 febbraio...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Dichiarazione dei redditi 2015, pronte le specifiche tecniche dei modelli

18/02/2015 Dopo l’approvazione dei modelli di dichiarazione 2015, il quadro è ora completo: con una serie di provvedimenti datati 16 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei modelli Consolidato nazionale e mondiale 2015, 730 2015, Irap 2015, Unico SC 2015, Unico SP 2015 e Unico ENC 2015. Contribuenti ed intermediari hanno ora tutti gli strumenti necessari per portare a termine la stagione delle dichiarazioni dei...
DichiarazioniFisco

Specifiche tecniche del Consolidato 2015. Il provvedimento sul sito agenziale

17/02/2015 Con il provvedimento del 30 gennaio 2015, l’Amministrazione finanziaria aveva approvato il modello di dichiarazione “Consolidato nazionale e mondiale 2015”, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2015 ai fini della dichiarazione: - dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti; - dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti. Quel provvedimento faceva rinvio – nel punto 2.2 - ad un...
DichiarazioniFisco

Certificazione unica, avvio con rassicurazioni per i sostituti d’imposta

13/02/2015 La risposta dell’Agenzia delle Entrate ai dubbi sempre più insistenti di professionisti e sostituti d’imposta, che nelle ultime settimane avevano lamentato il poco tempo a disposizione per procedere con l’invio della Certificazione unica (sostitutiva del CUD), che da quest’anno deve essere inviata anche per i redditi dei lavoratori autonomi e che, inoltre, ha tempi strettissimi per le eventuali correzioni (solo 5 giorni dall’invio) e non ammette la possibilità di effettuare il ravvedimento, non...
ProfessionistiDichiarazioniFisco

Certificazione unica: i sindacati dei commercialisti uniti per richiedere modifiche

10/02/2015 Sindacati dei commercialisti – Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Unico, e Ungdcec – uniti per richiedere che i dati della certificazione unica che devono essere inviati all'Agenzia delle entrate entro il termine del 9 marzo 2015 siano ristretti a quelli relativi alla dichiarazione precompilata dei redditi, tralasciando la generalità dei compensi. La lettera congiunta, indirizzata al Ministro dell’economia, Pier Carlo Padoan, al Vice Ministro, Luigi Casero, e al Direttore dell’Agenzia delle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDichiarazioniFisco

730 precompilato, tra i dubbi della partenza anche quello sulla privacy

07/02/2015 Il modello 730 precompilato, che interesserà quest’anno 20 milioni di contribuenti, è pronto per il suo debutto, ma non senza qualche ostacolo. Il modello sarà reso disponibile online dall’Agenzia delle Entrate dal 15 aprile 2015. Ma prima di quella data, vi è un’altra scadenza che interessa i produttori di software, le imprese e i professionisti, che entro il 9 marzo dovranno essere pronti per garantire la trasmissione dei dati sulla certificazione unica dei redditi. L’Agenzia ha...
DichiarazioniFiscoProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Cu 2015, online i software di compilazione e controllo

06/02/2015 Disponibile dal giorno 5 febbraio 2015 sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il software che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per compilare online il nuovo modello di Certificazione Unica 2015 (comunicato stampa 5 febbraio 2015). Si tratta del modello che è stato approvato con provvedimento del 15 gennaio 2015 e che da quest’anno sostituirà il vecchio CUD per i percettori non solo di redditi di lavoro dipendente e assimilati ma anche di lavoro autonomo, provvigioni e alcuni...
DichiarazioniFisco