Dichiarazioni

730 precompilato, le critiche dei professionisti

18/04/2015 Per i consulenti del lavoro e i commercialisti il bilancio dei primi giorni di avvio dell'operazione 730 precompilato non è buono. Rosario De Luca, presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, commenta: “in questi primi giorni di applicazione stiamo riscontrando conferma alle nostre previsioni... è confermata la necessità di intervenire sulla precompilata per modificare o inserire dati errati o mancanti. E la percentuale di dichiarazioni su cui intervenire è altissima con la...
Consulenti del lavoroProfessionistiDichiarazioniFiscoCommercialisti ed esperti contabili

730 precompilato 2015, correzioni a maggio

17/04/2015 Partita l'operazione di acquisizione del modello precompilato del 730/2015, si deve aspettare il 1° maggio 2015 per avere la possibilità di intervenire sul contenuto. Si ricorda che la precompilata resta sperimentale, il vero avvio sarà nei prossimi anni con l'acquisizione dei “correttivi” di quest'anno, apportati dai contribuenti, e con l'immissione da parte delle Entrate di altri dati utili, come i dati relativi alle spese sanitarie. In tal senso si inserisce la dichiarazione di...
DichiarazioniFisco

730 precompilato, problemi con il pin Inps

16/04/2015 Accesso al 730 precompilato senza intoppi tecnici. Tuttavia, sono stati segnalati dai contribuenti errori, incongruenze o dati mancanti. Sull'accesso con il pin dell’Inps si evidenzia che il servizio del 730 precompilato è riservato a chi ha un Pin “dispositivo”, ossia il codice Inps che serve per richiedere prestazioni e benefici economici ai quali si ha diritto, non va bene il pin “ordinario”, ossia quello che serve per consultare i dati della propria posizione contributiva o alla...
DichiarazioniFisco

730 precompilato al via

15/04/2015 E' arrivato il giorno del modello 730 precompilato dall’agenzia delle Entrate. Si può scaricare a partire dalle 10,30 accedendo, con le credenziali di Fisconline o Inps, all'area dedicata sul sito dell’Agenzia. Hanno un modello precompilato: - i lavoratori dipendenti e i pensionati che hanno presentato il 730/2014 o Unico PF/Unico mini/2014 con i requisiti per presentare il modello 730, che hanno ricevuto dal sostituto d’imposta la CU 2015 per i redditi di lavoro dipendente e...
DichiarazioniFisco

Unico PF 2015 integrato per “nuovi minimi” ed elenco partiti politici

14/04/2015 Con provvedimento n. 50383 del 13 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate apporta alcune modifiche al modello di dichiarazione “Unico Persone Fisiche 2015” e alle relative istruzioni. Nelle motivazioni del documento si legge che tali modifiche sono state necessarie per adeguare le istruzioni precedenti ad alcune disposizioni normative intervenute dopo la data del 30 gennaio 2015 (provvedimento di approvazione del modello di dichiarazione), oltre che per correggere alcuni errori materiali...
DichiarazioniFisco

730 precompilato, due giorni al debutto. Rebus sui costi

13/04/2015 Mancano solo due giorni al debutto del modello 730 precompilato. Da mercoledì 15 aprile, infatti, si potrà scaricare il modello dal sito web dell’Agenzia delle Entrate, grazie al Pin di Fisconline. In alternativa, il contribuente potrà utilizzare il Pin dell’Inps dal sito dell’Istituto oppure sempre da quello delle Entrate. Sono circa 20milioni i contribuenti che potranno accedere alla precompilata, perché in possesso delle credenziali giuste, e che a questo punto devono decidere se farlo...
DichiarazioniFisco

Equitalia, stesse credenziali del 730 precompilato per l'area riservata

10/04/2015 Con un comunicato del 9 aprile 2015, Equitalia informa della nascita sul sito di una nuova area riservata ai contribuenti, che vi potranno verificare, in tempo reale, cartelle e avvisi di pagamento, pagare, rateizzare e controllare l’eventuale attivazione di procedure di riscossione dell'Agenzia di riscossione senza passaggi allo sportello. Dalla home page del sito il percorso è > area riservata > accedi al servizio. Le credenziali da immettere sono le stesse che si utilizzano per...
DichiarazioniFisco

730 precompilato, dal Governo un’apertura verso la responsabilità dei commercialisti

09/04/2015 Enrico Zanetti, segretario di Scelta Civica e sottosegretario all’Economia, esprimendosi in merito all’avvio del progetto del 730 precompilato ha sottolineato che “addossare a commercialisti e Caf la responsabilità del 730 precompilato per le sanzioni e per l’imposta è un errore”. L’intento originario che il Governo si era posto era sicuramente diverso. Il fine iniziale che l'Amministrazione finanziaria si era prefissata rientrava in tutt’altro ordine di obiettivi, tra cui, per l’appunto,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDichiarazioniFisco

Specifiche Irap 2015

08/04/2015 Il provvedimento agenziale del 30 gennaio 2015 ha approvato il modello di dichiarazione “Irap 2015”, con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini Irap per l’anno 2014. Il punto 1.1 dell’Allegato 1 rinvia ad un successivo atto dell’Agenzia delle Entrate per la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome, tramite l’Agenzia delle Entrate, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2015. Al fine di dare attuazione alla...
DichiarazioniFisco

Zfu, compensazioni con Mod. F24 senza limiti

04/04/2015 Le compensazioni dei crediti derivanti dalle agevolazioni fiscali e contributive riconosciute alle piccole e medie imprese operanti nelle Zone franche urbane (Zfu), effettuate ai sensi del Dlgs 241/1997 (art. 17), non subiscono alcuna limitazione: esse, infatti, non sono sottoposte all’obbligo di apposizione del visto di conformità (articolo 1, comma 574, legge 147/2013) né al divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti (articolo 3, Dl 78/2010). Questo il chiarimento reso...
DichiarazioniFiscoAgevolazioni