Dichiarazioni

Mancata compilazione dell'RW. Sanzioni salate

11/07/2011 I contribuenti tenuti, nel quadro degli adempimenti da Unico 2011, al versamento delle imposte con interessi (0,40 per cento) entro il 5 agosto prossimo, se sono pure tenuti alla compilazione del quadro RW poiché risultano proprietari o comproprietari di beni e attività all’estero che superano i 10mila euro (in effetti, è sufficiente la mera disponibilità o possibilità di movimentazione di essi), non pagheranno maggiorazioni ma andranno soggetti a sanzioni pesanti nel caso di mancata o errata...
DichiarazioniFisco

L’F24 EP in scadenza al 18 luglio

09/07/2011 La sospensione di 180 giorni prevista dal Dl Sviluppo per gli accertamenti esecutivi, a partire dall’affidamento del carico all’agente della riscossione, non interrompe aggi esattoriali e interessi di mora (solo sull’importo dell’imposta). Per tali somme, in caso di soccombenza, conteranno per il calcolo i 180 giorni di interruzione. Si ricorda che la sospensione non è applicabile in caso di misure cautelari o conservative. L’atto di espropriazione relativo alla casa principale deve riguardare...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Anche le operazioni straordinarie che generano minusvalenze vanno riportante nel mod. 770 Ordinario

06/07/2011 Quest’anno il modello 770 Ordinario deve essere presentato in via telematica entro il prossimo 22 agosto, direttamente o tramite un intermediario abilitato. Per la trasmissione telematica diretta si deve usare il servizio telematico Fisconline, se la dichiarazione riguarda un numero di soggetti non superiori a 20; si usa il servizio Entratel se la dichiarazione riguarda un numero di soggetti superiore a 20. Dalle istruzioni per la compilazione del suddetto modello di dichiarazione si desume...
DirittoDichiarazioniFiscoDiritto Commerciale

Contribuenti alla cassa per le imposte sui redditi e cedolare secca

05/07/2011 Mercoledì 6 luglio 2011 sono chiamati alla cassa tutti i contribuenti (persone fisiche e coloro che sono interessati dagli studi di settore), che devono pagare le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi e dal modello Irap 2011. La data indicata, che non prevede alcuna maggiorazione, è stata concessa come proroga – rispetto alla prima scadenza ordinaria del 16 giugno 2011 - dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 12 maggio scorso. Per gli studi di settore, il...
DichiarazioniFisco

Esercenti arti e professioni versamenti al Fisco entro il 6 luglio

04/07/2011 L’appuntamento di mercoledì 6 luglio, come ultimo termine utile per pagare l’Irpef senza maggiorazione, riguarda tutti i contribuenti interessati dagli studi di settore, tra cui anche i liberi professionisti. Quest’ultimi, stando alle indicazioni offerte dall’Agenzia delle Entrate, hanno visto modificare nel corso degli ultimi anni alcune regole base per ciò che riguarda la determinazione del reddito da lavoro autonomo e le modalità per effettuazione dei relativi controlli. In...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Conguaglio 730 sulla busta paga di agosto

01/07/2011 A causa della proroga concessa ai Caf e professionisti, a cui è stata riconosciuta la possibilità di trasmettere i prospetti di liquidazione modelli 730/4 entro il prossimo 12 luglio, è molto alto il rischio che i conguagli in busta paga dei 730/2011 vengano fatti slittare al mese di agosto. La proroga è stata concessa dall’articolo 2 del Dpcm 12 maggio 2011, che ha spostato dal 25 giugno al 12 luglio i termini entro cui Caf/professionisti possono trasmettere i risultati dei 730 al Fisco o...
DichiarazioniFisco

Scade il termine per l'UNICO PF 2011

30/06/2011 Ultimo giorno utile per i contribuenti persone fisiche che hanno deciso di presentare la dichiarazione dei redditi con modalità cartacea: entro oggi, infatti, dovrà essere consegnato il modello Unico Persone fisiche 2011 gratuitamente alla Posta, insieme con i moduli per effettuare la scelta della destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef. Il 30 giugno è, poi, un appuntamento importante anche per altre scadenze: - i contribuenti “non telematici” che presentano Unico cartaceo...
DichiarazioniFisco

Sì all’integrativa entro il quarto anno successivo a quello della dichiarazione originaria

21/06/2011 La Commissione tributaria regionale del Veneto - con la sentenza n. 63/21/11 – scioglie il dubbio sui tempi entro cui può essere presentata dal contribuente la dichiarazione integrativa a suo favore: cioè, entro quanto tempo, il contribuente può rettificare/integrare, in via telematica, una dichiarazione già presentata nei termini, presentando una nuova dichiarazione completa in tutte le sue parti. L’incertezza è sorta dato che l’Amministrazione finanziaria ha più volte ribadito (da ultimo...
DichiarazioniFiscoContenzioso tributario

20 giugno 2011. Scadenza per chi consegna il 730 al Caf

19/06/2011 Anche quest'anno sono state fissate due date distinte entro le quali consegnare il modello 730: la prima scadenza è riservata a chi presenta il modello 730/2011 al proprio sostituto d'imposta; la seconda scadenza è riservata a chi presenta il modello 730/2011 a un CAF o a un intermediario abilitato. I termini di consegna sono stati così definiti:   - sabato 30 aprile 2011: se il modello è presentato al proprio sostituto d'imposta; - lunedì 20 giugno 2011: se il modello è presentato a un...
DichiarazioniFisco

La proroga non è per tutti

16/06/2011 Lo slittamento dei versamenti, risultanti da Unico 2011 e dichiarazione Irap, al 6 luglio 2011 riguarda le persone fisiche e gli interessati dagli studi di settore: persone fisiche e soggetti diversi dalle persone fisiche che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per ciascuno studio. Stessa proroga è prevista nei confronti dei soggetti che partecipano a società,...
DichiarazioniFisco