Contenzioso
Mobbing sul lavoro, sanzione equiparabile allo stalking
10/11/2020Il mobbing sul lavoro deve essere punito con la medesima sanzione prevista per il reato di "atti persecutori", ossia lo stalking (art. 612-bis cod. pen.).
Pensioni d’oro. Sì a rivalutazione “raffreddata” e prelievo solidarietà
09/11/2020Corte costituzionale: pubblicata la sentenza sulle misure di contenimento della spesa previdenziale disposte dalla legge di bilancio 2019 a carico delle pensioni di elevato importo.
Consulta su licenziamenti collettivi da Jobs Act: rilievi inammissibili
05/11/2020Pubblicati, dall’Ufficio stampa della Consulta, due comunicati per anticipare le decisioni assunte in riferimento alle questioni sollevate in materia di Jobs act e in tema di scarcerazioni in regime emergenziale Covid.
Prosecuzione azienda del de cuius con assunzione di debiti
04/11/2020Corte di cassazione: la società di fatto, poi trasformata in nome collettivo fra eredi, succede nei rapporti giuridici dell'impresa individuale del de cuius.
Cooperative. Prova indiretta del rapporto associativo
20/10/2020La prova della sussistenza del rapporto associativo con la cooperativa, per la valutazione del superamento del periodo di comporto ai fini del licenziamento, può essere fornita con la trascrizione della delibera di ammissione alla compagine sociale.
Impiego in mansioni inferiori marginale, demansionamento escluso
20/10/2020E’ legittimo che il lavoratore venga adibito, per motivate esigenze aziendali, anche a mansioni inferiori se queste risultino comunque marginali rispetto ai compiti propri del suo livello.
Somministrazione irregolare, si applica il CCNL di riferimento
20/10/2020Laddove la somministrazione contenga profili di irregolarità, viene meno il rapporto trilaterale tra lavoratore, utilizzatore e somministratore. Dunque, viene a crearsi un rapporto nuovo con l'utilizzatore e si applica il CCNL adottato dall'azienda.
Somministrazione, il lavoro deve essere temporaneo
16/10/2020Non può considerarsi conforme al diritto comunitario che uno Stato membro non adotti alcuna misura al fine di preservare la natura temporanea del lavoro tramite agenzia interinale.
Illegittimo il licenziamento per sconti su merce in via di deperimento
16/10/2020Confermata l’illegittimità di un licenziamento disciplinare comminato ad un direttore di supermercato per sconti non autorizzati.
Consulta: sì al ricorso cautelare per impugnare gli atti datoriali
14/10/2020Idoneità del ricorso cautelare contro il trasferimento o altri atti del datore di lavoro, licenziamento compreso, a impedire, se promosso entro 180 giorni, la decadenza dall’impugnativa del provvedimento datoriale.