Contenzioso
Efficacia e durata dei CCNL in presenza di clausola di ultrattività
16/02/2021Pronuncia di Cassazione in merito alla questione della durata e dell'efficacia del contratto collettivo che contenga una clausola di ultrattività fino a nuova stipulazione.
Riders autonomi, si applica solo la disciplina sostanziale
11/02/2021I riders non sono lavoratori subordinati ma, al più, collaboratori autonomi ai quali è applicabile solo la disciplina sostanziale relativa al trattamento economico e normativo del lavoro subordinato.
Assenza per malattia causata dal datore: non computabile nel comporto
11/02/2021No al licenziamento per superamento del periodo di comporto se in questo sono computate anche le assenze conseguenti all’assegnazione a mansioni inconciliabili con la precaria condizione di salute del dipendente.
DVR, misure più stringenti per evitare infortuni
09/02/2021Il datore di lavoro deve porre in essere una serie di misure, a prescindere dal contenuto del DVR, che possano ridurre al minimo gli eventi di infortunio. Il datore di lavoro, infatti, ha l’obbligo di valutare “tutti i rischi”.
Il dipendente non esegue i versamenti? Perde il posto e paga i danni
09/02/2021Licenziato e condannato al risarcimento del danno all’immagine il dipendente dello studio professionale che non effettua i versamenti fiscali e previdenziali di sua competenza.
Cooperative in crisi. Riduzione compensi solo temporanea
09/02/2021Corte di cassazione: annullabili e non nulle le delibere della cooperativa che riducono i compensi dei soci lavoratori senza l’apposizione di un limite temporale.
Quarantena fiduciaria, licenziamento dipendente se rientra dall’estero
05/02/2021Il dipendente che dovesse assentarsi dal posto di lavoro per rispettare l’obbligo di quarantena fiduciaria dopo essere rientrato da un periodo di ferie dall’estero può essere licenziato per giusta causa.
Omissione contributi INPS e regolarizzazione
04/02/2021Se il datore di lavoro non versa i contributi previdenziali il lavoratore non può agire nei confronti dell'INPS per ottenere la regolarizzazione della propria posizione assicurativa, ma può chiedere all'Istituto la costituzione di una rendita vitalizia
Opposizione a ordinanze-ingiunzioni per sanzioni di lavoro, termini feriali sospesi?
01/02/2021Sezioni Unite: sì alla sospensione feriale dei termini per le cause di opposizione avverso le ordinanze-ingiunzioni in materia di sanzioni per violazioni inerenti al rapporto di lavoro.
Amministratori di società: incarico oneroso, diritto al compenso
29/01/2021L’incarico di amministratore di società ha natura presuntivamente onerosa: sì ad ammissione al passivo per i compensi, in via chirografaria.