Contenzioso
Videosorveglianza, installazione legittima senza accordo
28/01/2021Il datore di lavoro può installare impianti di videosorveglianza in azienda se le telecamere hanno la funzione di tutelare e preservare il patrimonio aziendale.
Contratti di inserimento. Niente sgravi per studi associati
28/01/2021Corte di cassazione: non fruibilità, da parte degli studi professionali, degli sgravi previsti per i contratti di inserimento.
Perdite di fatturato e crisi di settore, giustificato motivo oggettivo
27/01/2021Confermata, dalla Corte di cassazione, la legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato da una Srl ad un proprio dipendente.
Part-time in edilizia, quando si applica la contribuzione virtuale?
21/01/2021L'iistituto della contribuzione virtuale in edilizia deve essere applicato anche al part-time nel caso in cui la stipula sia avvenuta in violazione del limite stabilito dal CCNL.
Lavoratore in mobilità aderisce a mansioni inferiori. No al licenziamento
20/01/2021Procedura di mobilità con accordo sindacale che consente l’assegnazione a mansioni inferiori? Il datore non può disattendere l’accordo e licenziare il dipendente disponibile al demansionamento.
Mobbing se c’è intento persecutorio, non basta dequalificazione
18/01/2021Due recenti pronunce di legittimità riguardanti altrettante vicende per le quali è stato escluso, in capo al lavoratore, il diritto al risarcimento per mobbing.
Offese ad amministratore giudiziario della società? Licenziato
15/01/2021Legittimo e proporzionato il licenziamento della dipendente che si rivolge con frasi offensive e minacciose nei confronti dell’amministratore giudiziario della società datrice di lavoro.
Licenziamento orale, su chi grava l’onere probatorio?
11/01/2021Spetta al lavoratore che deduce di aver subito un licenziamento orale la prova della risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa datoriale.
Tribunale Bologna: no all'algoritmo che discrimina i riders
08/01/2021Natura discriminatoria del sistema di prenotazione adottato dalla società di food delivery che pone il rider in sciopero in posizione di potenziale svantaggio. La pronuncia del Tribunale di Bologna.
Contestazione tardiva, licenziamento disciplinare illegittimo
07/01/2021Confermata, per tardività della contestazione, l’illegittimità del licenziamento per giusta causa intimato ad un’assistente di volo che, durante la sospensione per CIG, aveva lavorato per altra compagnia aerea.