Contenzioso
Gravi violazioni con auto di servizio, giusta causa di licenziamento
14/04/2021Gravi violazioni alle norme di sicurezza stradale con l’auto di servizio: legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa del dipendente.
Periodo di prova, nullità del licenziamento se il motivo è economico
09/04/2021Il Tribunale di Roma, con sentenza del 25 marzo 2021, ha disposto la nullità del licenziamento intimato alla dipendente durante il periodo di prova quando i reali motivi siano di natura economica.
Licenziamento collettivo, vietato durante il contratto di solidarietà
08/04/2021È ammessa la stipula del contratto di solidarietà difensivo anche nel corso di una procedura di riduzione del personale, a fronte dell'aggravamento della situazione aziendale.
Rinuncia a festività infrasettimanali mediante accordo individuale
06/04/2021Corte di cassazione: la rinuncia al diritto di astenersi dalla prestazione nelle giornate festive infrasettimanali può essere validamente inserita come clausola del contratto individuale di lavoro.
Licenziamento orale: l’onere della prova spetta al lavoratore
06/04/2021Spetta al lavoratore che impugna il licenziamento allegandone l'intimazione senza l'osservanza della forma scritta la prova che la risoluzione del rapporto di lavoro è attribuibile alla volontà di parte datoriale.
Consulta: l'art. 18 della riforma Fornero è incostituzionale
02/04/2021È incostituzionale, afferma la Corte Costituzionale, prevedere la reintegrazione facoltativa in caso di licenziamenti economici e obbligatoria nei licenziamenti per giusta causa e giustificato motivo soggettivo, se il fatto che li ha determinati è manifestamente insussistente.
Gioca a calcio durante l’assenza dal lavoro per malattia: licenziato
29/03/2021Sì al recesso del lavoratore che durante la malattia partecipa a diverse partite di calcio esponendosi al rischio di un aggravamento delle condizioni di salute e rallentando la propria guarigione clinica.
Legittimo collocare in ferie i dipendenti no vax delle RSA
25/03/2021Osserva correttamente il dovere di adottare tutte le misure necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei dipendenti il datore di lavoro che colloca in ferie il personale no-vax. Lo afferma l'ordinanza del Tribunale di Belluno
Notifica telematica ai lavoratori agricoli, ok della Consulta
24/03/2021Accertamento delle giornate di lavoro nel settore agricolo: legittima la notifica ai lavoratori interessati mediante pubblicazione con modalità telematiche.
Recesso per giusta causa nel contratto di agenzia
22/03/2021Legittimo il recesso per giusta causa comminato all'agente per aver tentato di stornare i collaboratori della preponente al fine di indirizzarli verso l'impresa che intende avviare.