Contenzioso
Licenziamento collettivo illegittimo: l'UE promuove il Jobs Act
18/03/2021Risponde al diritto UE la differente tutela prevista, in caso di licenziamento collettivo illegittimo, per i lavoratori assunti a tempo indeterminato prima e dopo l'entrata in vigore del Jobs Act e che riconosce ai secondi solo un’indennità risarcitoria.
Riposo giornaliero calcolato in base alla pluralità di contratti
18/03/2021Qualora un lavoratore abbia stipulato con un medesimo datore di lavoro più contratti di lavoro, il periodo minimo di riposo giornaliero si applica a tali contratti considerati nel loro insieme e non a ciascuno di detti contratti considerato separatamente.
Abbandono del posto di lavoro: addetto alla vigilanza licenziato
17/03/2021Legittimo il licenziamento disciplinare intimato a un addetto alla vigilanza per abbandono del posto di lavoro, per venti minuti, e contestuale violazione dell'obbligo di indossare il giubbotto antiproiettile.
Riserva della legge n. 12/1979, sempre garantita
16/03/2021Annullato l’affidamento dei servizi di elaborazione stipendi a una società commerciale che non era in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, co. 1 della L. n. 12/1979, valorizzando così le competenze professionali dei Consulenti del Lavoro.
Decontribuzione Sud, stop alle istruzioni INPS
16/03/2021Stop alle istruzioni INPS che non prevedono l'applicazione della nuova misura agevolata cd. “decontribuzione Sud”, in favore dei lavoratori somministrati.
Contributi INPS omessi, punibilità esclusa per particolare tenuità
15/03/2021Non è punibile per particolare tenuità del fatto l’imprenditore che non versa i contributi previdenziali sulle retribuzioni dei lavoratori: anche se l’omissione riguarda più anni.
Lavoratore in aspettativa, licenziato se non è più utile all’azienda
11/03/2021Perde il posto chi, costretto ai domiciliari, si assenta per più di un anno ed è pronto a rientrare quando, ormai, non è più utile all’azienda.
Disabilità e accomodamento ragionevole: quando il licenziamento è illegittimo
11/03/2021La Cassazione torna sul licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta del lavoratore disabile fornendo indicazioni in merito alla nozione di "accomodamento ragionevole" e sulla configurabilità di "onere sproporzionato o eccessivo" per l'impresa.
Lesione vincolo fiduciario, giustificato motivo soggettivo di recesso
10/03/2021Legittimo il licenziamento del dipendente per accesso abusivo al protocollo generale informatico dell’Ufficio: leso il rapporto fiduciario con il datore.
Reperibilità riduce il tempo libero? Il periodo di guardia è orario di lavoro
10/03/2021Il periodo di guardia o prontezza in regime di reperibilità rientra nella nozione di orario di lavoro? I chiarimenti della Corte di giustizia.