Contenzioso
Licenziamenti collettivi, criterio di scelta dei carichi di famiglia
12/05/2021Ultima pronuncia di Cassazione sulla corretta interpretazione, in tema di licenziamento collettivo, del criterio di scelta dei carichi di famiglia.
Perfezionamento del contratto di lavoro con proposta via mail
11/05/2021Il contratto di lavoro non è perfezionato in caso di mera proposta di assunzione via mail cui non segua un’esplicita accettazione né alcun comportamento concludente idoneo a suggerire l’avvenuta conclusione dell’accordo.
Licenziamento se si pregiudicano i rapporti commerciali del datore
11/05/2021Legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa del lavoratore che diffonde notizie lesive dell’immagine aziendale della società datrice di lavoro, infrangendo, irrecuperabilmente, il vincolo fiduciario fra le parti.
Scarso rendimento dovuto a negligenza: recesso con preavviso
10/05/2021Lo scarso rendimento dovuto a negligenza e incapacità di adempiere agli obblighi di servizio costituisce inadempimento idoneo a ledere il rapporto fiduciario e legittima il licenziamento disciplinare del dipendente.
Licenziamento collettivo: sì a procedura limitata solo ad alcune sedi
07/05/2021E’ legittimo limitare il perimetro della procedura di licenziamento collettivo solo ad alcune unità produttive, le ragioni vanno illustrate analiticamente nella comunicazione di avvio della procedura di riduzione del personale.
Licenziato in tronco a seguito di denuncia di falso sinistro
05/05/2021Corte di cassazione: legittimo il licenziamento per giusta casa del dirigente che denuncia un falso sinistro al fine di occultare l’utilizzo dell’auto aziendale al di fuori dell’orario di lavoro.
Somministrazione. Impugnazione di più contratti di lavoro a termine
04/05/2021Successione di contratti di lavoro a termine in somministrazione: l'impugnazione stragiudiziale dell'ultimo dei contratti non si estende ai precedenti, che vanno impugnati autonomamente.
Tempo per raggiungere la sede, computabile come lavoro effettivo?
03/05/2021Pronuncia della Corte di cassazione in tema di tempo impiegato dal dipendente per raggiungere il luogo di lavoro. Quando rientra nell'attività lavorativa vera e propria?
Licenziamento individuale per le stesse ragioni del collettivo? Illegittimo
29/04/2021E’ illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo della lavoratrice appena rientrata dal congedo straordinario, se disposto per gli stessi motivi già addotti alla base di un precedente licenziamento collettivo.
Cambio turno, possibile anche con scarso preavviso
29/04/2021Il datore di lavoro può, con atto unilaterale, decidere il cambio turno del proprio dipendente anche qualche ora prima dell’entrata in servizio.