Contenzioso
Promozione lavoro, illegittima se proporzionata al regime orario
30/07/2021È stato definito illegittimo il criterio secondo il quale la promozione in ambito lavorativo si basa su un punteggio proporzionato al regime orario (part time o tempo pieno).
DPI e divise, remunerato il tempo vestizione e svestizione
28/07/2021Il tempo che il lavoratore impiega per indossare la tuta, necessaria per svolgere la mansione, rientra nell’orario di lavoro.
Nuovo lavoro a tempo indeterminato: esodato senza salvaguardia
27/07/2021Corte di cassazione: non rientra tra gli esodati il lavoratore che, dopo aver risolto il rapporto di lavoro, abbia trovato un nuovo lavoro dipendente a tempo indeterminato anche se poi non superi il periodo di prova.
Comporto. La malattia non è interrotta dal collocamento in CIG
26/07/2021Ai fini del superamento del periodo di comporto, vanno computate anche le settimane in cui il lavoratore, assente per malattia, è collocato in CIG. È quanto si legge in una recente sentenza del Tribunale di Foggia.
Compenso amministratore, spetta anche se non richiesto
26/07/2021Il compenso dell’amministratore di una società spetta anche se non lo chiede durante tutto il rapporto di lavoro.
Covid. Lavoratore rifiuta la mascherina? Rischia il licenziamento
23/07/2021Legittimo disporre sanzioni disciplinari ai dipendenti che non indossano la mascherina: è quanto riconosciuto in due decisioni di merito emesse nel contesto della situazione emergenziale Coronavirus.
Sezioni Unite: libertà sindacale limitata? Risarcimento
22/07/2021Discriminatoria la clausola del contratto di lavoro che penalizza i dipendenti se aderiscono ad azioni sindacali o collettive. Confermata, dalle Sezioni Unite, la condanna di una compagnia aerea al risarcimento dei danni.
Consulenti del Lavoro, rafforzata la riserva di legge
21/07/2021La Corte di Cassazione ha affrontato la problematica inerente all’applicazione dell’art. 1, co. 4 della L. n. 12/1979, in materia di disciplina delle attività di consulenza del lavoro svolta per i dipendenti delle imprese artigiane e piccole imprese.
Indennità di trasferta, esclusa dal salario minimo se è un rimborso
20/07/2021L’indennità di trasferta, erogata nell’ambito di un distacco transnazionale, entra a far parte del salario minimo previsto per il lavoratore. Unica eccezione si ha nel caso del rimborso delle spese effettivamente sostenute.
Mansioni inferiori alla lavoratrice rientrata dalla maternità? Risarcimento
19/07/2021Cassazione: sì al risarcimento in favore della lavoratrice alla quale siano stati assegnati, al rientro dal periodo di maternità, compiti amministrativi deteriori rispetto a quelli precedentemente attribuiti.