Contenzioso tributario
Contributo unificato. Nessun raddoppio nel processo tributario
13/10/2020La previsione del versamento di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato costituisce misura eccezionale e sanzionatoria, la cui operatività è esclusa nel processo tributario.
Rimborso Iva anche con nota di variazione anticipata
13/10/2020Credito Iva: il diritto al rimborso non sorge con la formale emissione della nota di variazione in attivo, trovando la sua genesi nel mancato soddisfacimento del credito vantato nei confronti del cedente.
Srl utilizzata come scudo? Le sanzioni le paga l’amministratore
12/10/2020Illeciti tributari e sanzioni amministrative. La limitazione della responsabilità alla sola società non opera quando l’amministratore usa l’ente come schermo, traendo vantaggio personale e diretto dalla violazione.
Contribuente sa dell’accertamento? Scudo fiscale non opponibile
09/10/2020Scudo fiscale: la presentazione della dichiarazione riservata non è preclusiva del potere di accertamento tributario se il contribuente era già a conoscenza dell’avvio dell’attività di accertamento.
L’assoluzione penale non vincola il giudice tributario
05/10/2020Il contribuente, assolto in sede penale, può essere ritenuto responsabile fiscalmente ove l'atto impositivo risulti fondato su validi indizi, insufficienti per la responsabilità penale, ma adeguati nel giudizio tributario.
Spese di lite a carico del Fisco se la cartella è incompleta
02/10/2020Cartella di pagamento incompleta e non esibita in giudizio? No alla compensazione delle spese senza una motivazione adeguata.
Cartella pagata per evitare l'esproprio, la causa va avanti
02/10/2020Il pagamento della cartella esattoriale in corso di causa, effettuato al solo fine di evitare atti espropriativi, non preclude al contribuente di andare avanti nel giudizio da lui instaurato per contestare la pretesa tributaria.
Avviso illegittimo se il funzionario lo firma prima di 60 giorni
01/10/2020Corte di cassazione: l’atto impositivo sottoscritto dal funzionario d’ufficio in data anteriore alla scadenza del termine di sessanta giorni, ancorché notificato successivamente, è illegittimo.
Omessi versamenti. Crisi aziendale non basta per evitare sanzioni
29/09/2020Omesso versamento di tributi. Vanno confermate le sanzioni tributarie al contribuente che invochi la forza maggiore senza dimostrare di aver adottato misure appropriate.
Avviso carente di delega? A eccezione segue la verifica
28/09/2020A fronte dell'eccezione di carenza di delega alla sottoscrizione da parte del titolare dell'Ufficio scatta l'onere in capo all'Amministrazione finanziaria di documentare la delega di firma.