Contenzioso tributario

Esteso anche al Cnf il protocollo sul processo tributario

02/06/2010 Anche il Consiglio nazionale forense partecipa al protocollo di intesa siglato il 23 dicembre 2009 tra il dipartimento delle finanze del ministero dell'economia e delle finanze, il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, l'Agenzia delle entrate e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la sperimentazione del processo tributario telematico presso la Commissione tributaria provinciale e quella regionale del Lazio.
FiscoContenzioso tributarioProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Le notifiche degli atti processuali agli uffici periferici per semplificare

01/06/2010 Con oggetto la “Rappresentanza e difesa in giudizio dell’Agenzia delle entrate – Notifiche degli atti processuali”, la circolare d’ultima emanazione, n. 27/E/2010 del 28 maggio scorso, evidenzia – a beneficio dei cittadini contribuenti – come non sia più necessario notificare gli atti processuali presso la sede centrale dell’Amministrazione, potendole eseguire presso gli uffici periferici. Anche nel terzo grado di giudizio tributario è pertanto “ammessa la legittimazione processuale concorrente...
FiscoContenzioso tributario

Liti pendenti con nuova chance di definizione. A patto che...

31/05/2010 Dall’iscrizione a ruolo in primo grado devono essere trascorsi dieci anni, calcolati partendo dal 26 maggio 2010, perché sia esperibile la nuova chance - offerta dal Decreto legge n. 40/10, c.d. “incentivi”, oggi Legge n. 73/10 che, appunto, è in vigore dal 26 maggio scorso (G.U. n. 120) - della definizione delle liti pendenti in Cassazione (dove il contribuente si fa parte diligente affinché l’istituto operi e versa il 5 per cento del valore della controversia) e in Commissione tributaria...
FiscoContenzioso tributario

Le notifiche degli atti processuali agli uffici periferici per semplificare

29/05/2010 Con oggetto la “Rappresentanza e difesa in giudizio dell’Agenzia delle entrate – Notifiche degli atti processuali”, la circolare d’ultima emanazione, n. 27/E/2010 del 28 maggio scorso, evidenzia – a beneficio dei cittadini contribuenti – come non sia più necessario notificare gli atti processuali presso la sede centrale dell’Amministrazione, potendole eseguire presso gli uffici periferici. Anche nel terzo grado di giudizio tributario è pertanto “ammessa la legittimazione processuale concorrente...
FiscoContenzioso tributario

Fattura falsa senza attenuazione

27/05/2010 La fattispecie delittuosa dell’emissione di fattura falsa incarna il pericolo astratto. Per la sua configurazione è sufficiente il compimento dell’atto. Il momento di consumazione del reato corrisponde al momento dell’emissione della fattura. Il dolo deriva dalla volontà dell’autore e dalla sua coscienza di stare emettendo o di stare utilizzando fattura per operazioni inesistenti che portano a frodare il Fisco. Ai fini dell’invocata ipotesi attenuata - veniamo così al caso concreto della...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Lite temeraria tributaria: se i danni non sono quantificati dal contribuente ci pensa il giudice in via equitativa

26/05/2010 La Commissione tributaria regionale della Puglia, con sentenza n. 36/2010, ha accolto il ricorso avanzato da un contribuente che aveva chiesto di essere risarcito, ai sensi dell'articolo 96 del Codice di procedura civile, a seguito dell'avvio di una “lite temeraria” da parte dell'Agenzia delle entrate; quest'ultima, in particolare, nonostante l'interessato avesse aderito ad un condono per un'imposta non pagata, aveva comunque iscritto a ruolo la detta somma. Non solo. Ne era conseguita...
Diritto CivileDirittoContenzioso tributarioFisco

Il contemporaneo utilizzo di più unità catastali non osta all'esenzione Ici “prima casa”

26/05/2010 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 12269 del 19 maggio 2010, ha accolto il ricorso di una contribuente contro la pronuncia sfavorevole della Commissione tributaria di Torino in merito ad un avviso di liquidazione Ici. La pronuncia ribaltata dalla Cassazione era basata sull’assunto che nel caso in cui un nucleo familiare viva in diverse unità immobiliari contigue, ma catastalmente distinte, l’agevolazione prima casa compete una sola volta ed in riferimento ad una sola unità catastale tra...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Le Entrate ottimizzano il contenzioso

26/05/2010 Con la circolare n. 26 del 20 maggio 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce gli indirizzi operativi per il 2010 ai Direttori regionali sulla gestione del contenzioso fiscale, alla luce dell’atto di indirizzo ministeriale per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2010–2012 (“la gestione tributaria sarà rivolta al perseguimento di obiettivi comuni di miglioramento dell’azione amministrativa, in coerenza con le disposizioni attuative della manovra finanziaria per l’anno...
FiscoContenzioso tributario

Ruoli consegnati ante 1° giugno 2008 non recano il nome del responsabile

24/05/2010 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10805/2010, ha stabilito che la mancanza dell’indicazione del responsabile del procedimento e della sottoscrizione del documento non determina la nullità della cartella se è relativa a ruoli consegnati prima del 1° giugno 2008 (comma 4-ter dell’articolo 36 del decreto legge 248/07). Nel caso di specie il concessionario della riscossione aveva fatto ricorso in merito alle sentenze avverse dei giudici di merito relativamente ad una cartella notificata...
FiscoContenzioso tributario

La Ctu evidenzia le criticità degli studi di settore

24/05/2010 Due sentenze della Ctp di Torino, sentenza 16/06/10 dell’11 febbraio 2010 e sentenza 70/17/10 del19 aprile 2010, arrivano a decisioni opposte sulla base della stessa consulenza tecnica sugli studi di settore. La Ctu chiamata ad esprimersi dalla Ctp di Torino, sulla prima sentenza citata, circa un ricorso di un contribuente ha evidenziato che, nel caso, l’applicazione dello studio non portava alla stima corretta dei ricavi presunti. La Ctu suggeriva l’adozione di modelli matematici diversi, la...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario