Contabilità

Bilanci semplificati con linee guida FNC

19/01/2016

A partire dai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2016 sono entrate in vigore nuove disposizioni, ex D. Lgs. 139/2015 che implementa a livello nazionale la direttiva 2013/34/UE, per la redazione dei bilanci semplificati delle piccole società e delle micro imprese (nuova categoria...

FiscoContabilità

Fatturazione elettronica tra privati

03/09/2015

E' entrato il vigore il due settembre il decreto n. 127 del 5.8.2015 relativo alla trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici.

Il decreto conferma la tendenza nei confronti della generalità dei soggetti passivi IVA della riduzione degli adempimenti amministrativi e contabili, a vantaggio in particolare dei contribuenti che decidano di avvalersi della fatturazione elettronica.

Redatto su quanto previsto dalla Legge delega 23/2014 (art. 9, comma 1, lett. d e g), il testo individua i vantaggi e i benefici fiscali per i privati che decideranno di utilizzare la fatturazione elettronica in rapporti differenti da quelli intrattenuti con la Pubblica Amministrazione.

FiscoContabilità

Campagna bilanci 2015, le ultime indicazioni da Unioncamere e Assirevi

26/05/2015 Arrivano da un manuale operativo, che porta la data del 31 marzo 2015, di Unioncamere le indicazioni relative all’operazione “bilanci 2015”, riguardanti l’anno d’imposta 2014. La versione aggiornata (2.0) del manuale è del 5 maggio 2015. Tra le informazioni fornite dall’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura quella secondo la quale il deposito dei bilanci, approvati entro lo scorso 30 aprile, in Camera di commercio deve essere effettuato al 1° giugno...
BilancioFiscoContabilità

Cndcec, l’assemblea dei soci può rinviare l’approvazione del bilancio

20/04/2015 Nel corso della riunione di insediamento della Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali del Cndcec, presieduta dal Professor Gianfranco Capodaglio (Odcec di Bologna), che si è tenuta a Roma il 17 aprile scorso, è emersa l’indicazione di un probabile rinvio dell’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci a causa delle difficoltà legate alla prima adozione dei principi contabili nazionali, qualora lo statuto sociale preveda tale facoltà. Nella riunione è...
ContabilitàFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti