Commercialisti ed esperti contabili
Sospensione dalla professione, non impugnabile dopo la condanna
12/12/2017Non è più impugnabile la sospensione dalla professione comminata al commercialista - in ordine alla commissione di plurime violazioni ex artt. 2 e 8 D.Lgs. n. 74/2000, per aver ideato un complesso sistema di frode fiscale a vantaggio dei propri clienti – se è intervenuta sentenza di condanna di...
Cndcec Aggiornato il portale web per la formazione dei revisori legali
11/12/2017Con nota informativa n. 64/2017 del 1° dicembre, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti informa gli Ordini territoriali che, al fine di distinguere sin dall'avvio della procedura di presentazione delle richieste di accreditamento le attività formative utili anche per l'assolvimento degli...
Revisori legali La partecipazione allo stesso corso formativo non fa maturare crediti
11/12/2017I crediti formativi per la partecipazione a corsi di revisione legale non possono essere riconosciuti se il corso attiene a materie, temi o argomenti già oggetto di altri corsi svolti in anni precedenti. Lo ricorda una Faq (n. 20) del Mef precisando che la circolare n. 26/2017, impedendo la...
Regolamento Crowdfunding Nuova versione estesa anche alle PMI
11/12/2017La Consob ha dato il suo via libera alla nuova versione del regolamento sul crowdfunding, che tiene conto delle novità legislative introdotte dalla Legge di bilancio 2017 e dal Dlgs n. 129/2017 di recepimento della Mifid 2 (II direttiva Ue in materia di prestazione dei servizi di investimento). Il...
Cndcec: equo compenso da estendere anche ai revisori degli enti locali
06/12/2017Nella legge di conversione n. 172/2017 del Decreto legge n. 148/2017, pubblicata in “Gazzetta Ufficiale”, anche la norma sull'equo compenso ai professionisti. I dubbi sull'ambito di applicazione del dettato normativo non sono però del tutto sciolti. Il Cndcec rendendosi conto di come gli ambiti...
Speciale Cndcec-Fnc sulle modifiche al codice antimafia
06/12/2017Il 19 novembre 2017 è entrata in vigore la legge n. 161/2017 contenente modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione. Cndcec e FCA hanno pubblicato uno speciale “La...
Antiriciclaggio Cndcec e CNF sul controllo da parte degli Ordini
05/12/2017La nota informativa n. 68/2017, redatta dal Cndcec e condivisa con il Consiglio nazionale forense in un percorso comune di riflessione, fornisce precisazioni in merito al Dlgs 90/2017 che reca la nuova normativa antiriciclaggio (dalla IV direttiva antiriciclaggio). Nello specifico, si spiegano gli...
Crisi aziendale delle società a controllo pubblico Valutazione del rischio
04/12/2017Presso il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è stato costituito il gruppo di lavoro in materia di valutazione del rischio di crisi aziendale delle società a controllo pubblico. Fanno parte dei componenti del gruppo, tra gli altri, anche il Presidente della...
Si applica il nuovo codice delle sanzioni disciplinari per violazioni all’obbligo formativo 2014-2016
02/12/2017Il Cndcec fornisce precisazioni in riferimento al periodo di applicazione del nuovo Codice delle sanzioni disciplinari, in vigore dal 1° gennaio 2017. Detto codice trova applicazione per tutti i procedimenti disciplinari aperti dopo il 1° gennaio 2017, ai sensi dell’articolo 29 del regolamento...
Revisori enti locali Schema di parere sulla proposta di bilancio di previsione 2018-2020
30/11/2017CNDCEC e Ancrel (Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali), hanno elaborato e reso disponibile il parere dell'organo di revisione degli enti locali sulla proposta di bilancio di previsione 2018-2020. Il documento, scaricabile dal sito dei commercialisti, tiene conto...