Commercialisti ed esperti contabili
ADC: voucher ICT da estendere ai commercialisti
07/06/2018L’Associazione dei dottori commercialisti (Adc) lancia un appello affinché anche i professionisti siano compresi tra i destinatari del voucher digitalizzazione e venga aperto un tavolo di confronto per illustrare le reali esigenze delle categorie professionali. Tali richieste sono state avanzate,...
Custode e amministratore giudiziario: compenso secondo tariffe
07/06/2018Va compensato in forza delle tariffe professionali, e non già degli usi locali, il custode e amministratore giudiziario di una società sottoposta a sequestro preventivo penale. E’ quanto si evince da un’ordinanza della Cassazione, n. 14484 del 6 giugno 2018, con la quale è stato accolto il ricorso...
Cndcec: riforma dell’Ordinamento professionale, contributi dagli iscritti
01/06/2018Un confronto democratico senza precedenti quello promosso dal vertice del Cndcec: ampia condivisione sulle proposte di interventi “tecnici” di manutenzione e adeguamento del dlgs 139/2005 (ordinamento professionale), elaborati tenendo conto dell’esperienza dei primi 10 anni di vigenza...
ZES e Zone Logistiche Semplificate. Cndcec e Fnc forniscono valutazioni
31/05/2018Da Cndcec e Fnc arriva un documento sulle "Zone Economiche Speciali e Zone Logistiche Semplificate", zone franche a burocrazia zero per l’attrazione di investimenti. Lo studio offre una panoramica delle misure previste con suggerimenti a carattere valutativo sui rischi di implementazione delle...
Informativa Cndcec-Fnc su PIR ed Equity crowdfunding
30/05/2018Disciplina dei PIR, prevista dalla legge di Bilancio 2017 per immettere flussi finanziari nel tessuto produttivo italiano, e funzione del commercialista come revisore, nel Regolamento sull’equity crowdfunding, sono i temi affrontati nella prima Informativa dell’Area “Finanza Aziendale”, pubblicata...
Cndcec-RINA: disclosure di sostenibilità per lo sviluppo sociale ed economico
30/05/2018Il Cndcec, con informativa n. 43/2018, rende noto che è stato predisposto il documento “Corporate responsability reporting e certificazione” per promuovere iniziative in materia di redazione e asseverazione della disclosure di sostenibilità. Il lavoro è frutto della collaborazione tra il Consiglio...
Economia digitale, commercialisti su problematiche fiscali e scenari possibili
29/05/2018Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato, il 28 maggio 2018, uno studio sulla fiscalità nell’economia digitale. Nel documento, rubricato “La fiscalità nell’economia digitale”, viene affrontato il tema della digital economy e le relative problematiche evidenti sia a...
Cncdec, nasce l’ “Osservatorio dei bilanci e della comunicazione economico-finanziaria”
26/05/2018E' stata costituita, tra il Cncdec e le Università di Genova, Napoli, Brescia e Firenze, l'Associazione italiana per l’ “Osservatorio dei bilanci e della comunicazione economico-finanziaria”, volontaria e senza fini di lucro. Lo scopo è di analizzare i comportamenti contabili delle imprese.
Cndcec-Fnc: i Cluster d'impresa come opportunità di sviluppo per la professione
22/05/2018Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Fondazione nazionale hanno pubblicato online, in data 21 maggio 2018, “I Cluster d’impresa: opportunità di sviluppo per la professione”. Si tratta del primo documento del progetto “Attività d’Impresa”, che promuove la...
Società tra professionisti. Maggioranza dei 2/3 dei soci professionisti per teste e per quote
21/05/2018Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti, con il Pronto Ordini n. 319/2047 risponde al quesito sollevato dall’Ordine territoriale di Rimini circa la corretta interpretazione delle disposizioni contenute nell’articolo 10, comma 4, lettera b) della legge n. 183/2011, in tema di “Riforma degli...