Commercialisti ed esperti contabili
Legge di Bilancio 2018. Novità per gli abbonamenti al trasporto pubblico e revisori degli enti locali
04/01/2018Dal 2018, per mano della legge di Bilancio, viene previsto un rimborso a favore del dipendente per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale, che si aggiunge allo sconto sugli abbonamenti destinati a tutte le persone fisiche che rientrano nel novero...
Operazioni di vendita. Cndcec: ostano all'inserimento nell'elenco le sanzioni disciplinari sull’obbligo formativo
21/12/2017Il Cndcec, con il Pronto ordini n. 288 del 12 dicembre 2017, spiega che l'art 179 ter Disp. Att. c.p.c. vigente – antecedente all'entrata in vigore del Dl 59/2016, convertito dalla legge 119/2016 – non prevede, in via generale, la circostanza di non aver riportato sanzioni disciplinari quale...
Cndcec e Confindustria pubblicano le linee guida sul “Patrimonio Netto”
21/12/2017A seguito delle novità in materia di bilancio introdotte dal Dlgs n. 139/2015, che hanno inciso anche sulla classificazione e sul contenuto del patrimonio netto, Confindustria ed il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti hanno emanato un documento congiunto dal titolo appunto “Patrimonio...
Avvocati, commercialisti e notai. Firmato lo statuto di “Economisti e giuristi insieme”
16/12/2017I Consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai hanno sottoscritto a Roma, il 15 dicembre 2017, lo statuto dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, istitutiva di un’alleanza strategica tra le categorie, tesa a rafforzare un’azione coordinata sui temi comuni e, su...
Cndcec: mandato 2.0 si arricchisce del 17° esempio di lettera d’incarico
14/12/2017Il Cndcec ha predisposto un facsimile di lettera d’incarico professionale per adempimenti e consulenza in materia di lavoro, previdenza, assistenza sociale e amministrazione del personale nell’ambito di “Mandato 2.0”, il software gratuito per la predisposizione del mandato professionale. Sarà, a...
Cndcec Linee guida per il riconoscimento di qualifiche professionali conseguite all’estero
13/12/2017In attesa del Regolamento che verrà emanato dal Ministero della Giustizia, il Cndcec ha pubblicato le Linee Guida della Commissione esaminatrice, che ha definito i tempi e il contenuto della prova attitudinale per quei professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del titolo professionale...
Crediti formativi per revisione legale validi anche per FPC dei commercialisti
13/12/2017Sono state pubblicate sul sito Cndcec due news riguardanti: precisazioni sull’assolvimento dell’obbligo formativo riguardante la revisione legale e insediamento della commissione tenuta all’aggiornamento dei principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali. Crediti...
Informativa periodica Cndcec-FNC per rafforzare il ruolo internazionale del commercialista
12/12/2017Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno dato avvio alla prima informativa periodica "Attività internazionale". Il progetto voluto dalle due parti segue il fine di informare e condividere le novità e gli sviluppi in ambito...
MEF Atto di indirizzo economico tra fatturazione elettronica e precompilata
12/12/2017Il Ministero dell'Economia nel suo atto di indirizzo 2018-2020 indirizzato alle agenzie fiscali e alla Guardia di finanza illustra quali sono gli obiettivi prioritari da attuare. Al primo posto – si legge nel documento – rimane ferma la strategia di compliance che richiede di “dare piena attuazione...
Commissione bilancio, amara bocciatura per l'emendamento sulle specializzazioni dei commercialisti
12/12/2017La Commissione Bilancio della Camera ha bocciato - dichiarandolo inammissibile per difetto di inerenza - l'emendamento alla Manovra 2018 per introdurre le specializzazioni dei commercialisti, attraverso la revisione dell'ordinamento professionale del decreto legislativo 139/2005. Il presidente...