Commercialisti ed esperti contabili
FNC-CNDCEC Effetti fiscali per i bilanci delle imprese OIC adopter
31/10/2017A seguito delle rilevanti novità in materia di redazione di bilancio delle imprese, per mano del Dlgs n. 139/2015 (attuativo della direttiva 2013/34/UE) e il conseguente adeguamento dei principi contabili nazionali da parte dell’OIC a cui è succeduto il decreto Mef 3 agosto 2017, Fnc e Cndcec hanno...
Società di professionisti. In gara, anche se non tutti iscritti all'albo
31/10/2017Il Tar per la Toscana, sezione terza, ha annullato la gara di appalto indetta da un Ente pubblico (nella specie, l’Ente di supporto tecnico amministrativo della Regione Toscana), in quanto aveva limitato la platea dei concorrenti – mediante apposito requisito fissato nel bando – ai soli operatori...
Meeting AIDC Slegare le leggi di bilancio dal deficit
30/10/2017Un cambiamento radicale si può basare solo sul superamento del sistema burocratico asfissiante e senza partecipazione collettiva, portando allo stesso livello consulenti e amministrazione fiscale, attraverso una normativa che elimini questa diversità, per rendere più facile il dialogo. Sono le...
Meeting nazionale AIDC. Dalla Commissione Finanze risoluzione sullo spesometro
28/10/2017Nel corso del VI Meeting nazionale AIDC - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti contabili - a Lecce, l'onorevole Michele Pelillo, membro della Commissione Finanze della Camera, annuncia l'approvazione con parere favorevole del Governo in tema di fiscalità, della risoluzione sullo...
Cndcec, Convegno Nazionale “Commercialista del lavoro”
28/10/2017Sono state pubblicate il 26 ottobre 2017 sul sito Cndcec tre note informative. Convegno Nazionale “Commercialista del lavoro” La nota informativa 54 avvisa che si terrà il 9 novembre 2017 a Roma, presso l’Hotel Quirinale, il IV Convegno Nazionale dedicato al tema del Commercialista del lavoro. Al...
Cndcec Il dominus per il tirocinante può essere anche dipendente di un'azienda
27/10/2017Nel Pronto ordini n. 248/2017, del 10 ottobre, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti chiarisce un quesito in materia di tirocinio. In particolare, si chiedeva se una dipendente di una azienda iscritta all'albo potesse svolgere la funzione di dominus per l'aspirante tirocinante,...
AIDC, VI Meeting nazionale
24/10/2017A Lecce, venerdì 27 ottobre 2017, dalle ore 9.00 presso il Teatro Politeama, si terrà il VI Meeting nazionale dell'Associazione Italia Dottori Commercialisti (AIDC). Si tratteranno i temi caldi del momento: dallo spesometro al rapporto tributario; dalle politiche industriali alla semplificazione...
ANC e Confimi Industria, bocciare le misure su spesometro aggregato e fatturazione che propone il Governo con la legge di Bilancio
24/10/2017Marco Cuchel, Presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) e Flavio Lorenzin, Vice Presidente con delega alla Semplificazione PA e Fiscale della Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata, firmano una nota congiunta su spesometro 2018, fatturazione...
Principi di redazione dei Piani di risanamento dal Cndcec
24/10/2017Durante un convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenutosi a Milano, è stato presentato il documento “Principi di redazione dei Piani di risanamento”, redatto da AIDEA, ANDAF, APRI e OCRI con la collaborazione del Gruppo di Lavoro Area procedure concorsuali...
Riforma delle società a partecipazione pubblica Il convegno fa il punto
21/10/2017Durante il convegno “Il testo unico sulle società a partecipazione pubblica alla luce del d.lgs 16.6.2017 N. 100”, organizzato dai Consigli nazionali dei Commercialisti e degli Avvocati con Anci e Ifel, tenutosi a Roma il 19 ottobre 2017, tra le esternazioni del viceministro dell'Economia, Casero,...