Commercialisti ed esperti contabili
Vendite esecutive. Prima guida Cndcec/FNC sul Portale
24/04/2018Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno analizzato il regime delle vendite esecutive a partire dal 2015 (Dl 83 del 27 giugno 2015, convertito con modificazioni dalla L. 132/2015). Con il documento del 23 aprile 2018 -...
Cndcec. Definitivo il documento sull’approccio metodologico per la revisione legale nelle Pmi
20/04/2018Dopo essere stato posto in pubblica consultazione tra il mese di gennaio e febbraio, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato la versione definitiva del documento “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”....
Terzo settore. Cndcec e Fnc, istruzioni sul regime transitorio
19/04/2018Viene da Cndcec e Fondazione nazionale commercialisti il documento sul regime transitorio della riforma del terzo settore. Si snoda in due parti: la prima tratta la disciplina civilistica e pubblicitaria della riforma, la seconda quella tributaria. Nel lavoro si considerano i decreti attuativi...
Fatturazione elettronica: il Cndcec propone un modello digitale per l’organizzazione degli studi
16/04/2018Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, insieme alla Fondazione Nazionale, ha pubblicato un documento dal titolo “I servizi contabili nell’era della digitalizzazione: il passaggio dalla contabilità analogica alla contabilità digitale e le opportunità per il commercialista”, con il quale...
Convegno Unione giovani commercialisti tra digitalizzazione e incentivi per i nuovi studi
13/04/2018In occasione della prima giornata del 56° Congresso nazionale del sindacato dei giovani commercialisti, che si è tenuta il 12 aprile a Modica, è ripartito il confronto tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, nella veste del presidente di categoria, Massimo Miani, e l’Unione giovani...
Cndcec e la riforma del Terzo Settore
13/04/2018Dal consigliere nazionale dei commercialisti, Maurizio Postal, nel corso del convegno a Roma “La riforma del Terzo Settore: stato di attuazione e tematiche professionali”, il monito: “La riforma del Terzo settore costituisce un passaggio culturale fondamentale per il movimento no profit in Italia....
Cndcec, requisiti dei corsi per la formazione equipollente commercialisti/gestori crisi sovraindebitamento
12/04/2018Con nota informativa n. 31/2018, il Cndcec comunica che in virtù dell’equipollenza tra la formazione dei commercialisti e quella iniziale e biennale dei gestori della crisi da sovraindebitamento, per assolvere all’obbligo formativo iniziale e biennale a carico dei gestori della crisi (40 ore...
Il Cndcec contro l'“escapologo fiscale”
06/04/2018Miani, nell'intervento ad un convegno tenutosi ad Avellino, spiega che le soluzioni alternative indicate dall’escapologo fiscale sono o banalità note ad ogni professionista o operazioni il cui rispetto della legge è da dimostrare. Il Cndcec, a tutela della dignità professionale della categoria, a...
Protocollo CNDCEC-MEF sulla giustizia tributaria
06/04/2018Porta la data del 15 marzo 2018 il Protocollo d’intesa CNDCEC-MEF, firmato dal Direttore generale del Dipartimento delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, e dal Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, sulla giustizia tributaria. Il Protocollo è finalizzato ad aumentare la collaborazione in tema di...
Commercialisti. Sondaggio IFAC sugli studi professionali
06/04/2018Il Comitato per i piccoli e medi studi professionali (Small and Medium Practices Committee) dell’IFAC ha elaborato una serie di domande da porre ai professionisti contabili di tutto il mondo al fine di rappresentare la situazione degli studi professionali a livello globale. I professionisti possono...