Commercialisti ed esperti contabili

Cndcec: inutile e gravosa la richiesta di invio della PEC

19/09/2014 A seguito del provvedimento congiunto n. prot 2014/105953 a firma dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, dell’8 agosto 2014, con il quale è stato imposto a tutti i professionisti destinatari della normativa antiriciclaggio (DLgs. 231/2007) di comunicare al Fisco, entro il 31 ottobre 2014, il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con una lettera inviata il 18 settembre alla Direttrice...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAntiriciclaggio

Un documento del Codis sul visto di conformità

06/09/2014 Una news del 3 settembre 2014, comunica che il Codis ha pubblicato un documento sul visto di conformità. Fornisce indicazioni operative per chiarire come il visto introdotto dall’articolo 1, comma 574 della Legge n. 147/2013 si collochi nell’attuale contesto normativo. Nella Premessa, leggiamo che con l’introduzione del visto di conformità per poter accedere alla compensazione “orizzontale” (ex art. 17 D.lgs. n. 241/1997) dei crediti relativi alle imposte sui redditi (IRES, IRPEF e...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Professionisti abilitati, sì al visto di conformità sulla propria dichiarazione

03/09/2014 Con l’entrata in vigore della Legge 147/2013 (articolo 1, comma 574), il visto di conformità richiesto per la compensazione dei crediti Iva di importo superiore a 15mila euro annui è stato reso obbligatorio anche in caso di utilizzo di crediti relativi ad altri tributi. La disposizione normativa ha fatto sorgere molti dubbi tra i professionisti circa la possibilità di apporre il visto di conformità alla propria dichiarazione per compensare orizzontalmente crediti relativi ad imposte dirette...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImposte e Contributi

Smaltimento del contenzioso civile con intervento dei commercialisti

28/08/2014 Nella seduta del Consiglio dei ministri che si terrà il 29 agosto 2014 verranno presentati i primi testi dei provvedimenti relativi al piano di riforma della giustizia promosso dall'Esecutivo, piano enucleato in 12 punti e sottoposto a pubblica consultazione sul sito del ministero della Giustizia. I primi articolati dovrebbero riguardare la giustizia civile, con la previsione di interventi volti alla riduzione del contenzioso civile e dell'arretrato attraverso il trasferimento in sede...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Stp: ogni professionista versa alla propria Cassa previdenziale

01/08/2014 E' stata fatta chiarezza sulla contribuzione dei soci di Stp: i ministeri Lavoro ed Economia hanno dato il loro benestare alle delibere assunte in merito dalle Casse dei dottori commercialisti (Cnpadc), dei ragionieri commercialisti (Cnpr) e dei consulenti del lavoro (Enpacl). Quindi, i singoli soci sono soggetti alle regole previdenziali dell'ordine al quale sono iscritti. La normativa riguardante le società tra professionisti non conteneva l'indicazione in merito all'aspetto...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoroCasse di previdenza

I commercialisti hanno il codice per lo sciopero. Al Cndcec si insedia Longobardi

01/08/2014 Il codice di autoregolamentazione delle astensioni collettive dalle attività svolte dai dottori commercialisti e dagli esperti contabili è approvato. La Commissione di garanzia per lo sciopero ha dato l'ok al testo delle sigle sindacali Adc, Aidc, Andoc, Anc, Unagraco, Unione giovani dottori commercialisti, Unico. Secondo il codice, i commercialisti e gli esperti contabili potranno scioperare anche in coincidenza con le scadenze fiscali o con le udienze in commissione tributaria, per 2...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Proroga del 770, il Fisco non accoglie la protesta

22/07/2014 “Non ci sono i presupposti per una proroga della scadenza relativa alla presentazione del modello 770”, la doccia fredda per le categorie di professionisti che chiedono la proroga viene dal sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, intervenuto a un incontro organizzato, in sede, dall'Ordine dei commercialisti di Milano. Dunque, il dipartimento Finanze del ministero dell'Economia e l'agenzia delle Entrate hanno ritenuto di non dare seguito alle richieste di consulenti e commercialisti....
DichiarazioniFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

770, con l'Odcec Milano si allarga la richiesta di proroga

19/07/2014 I ritardi e le varie release di Ge.Ri.Co., nonché la tardiva disponibilità di delibere IMU e TASI. Questi i fattori che hanno costretto i professionisti “a lavorare sulle scadenze imposte dal sistema e che di fatto hanno stravolto – per l’ennesimo anno - la pianificazione del lavoro all’interno degli studi professionali, creando un vero e proprio ingorgo di scadenze fiscali, queste ultime talmente ravvicinate e complesse da risultare oggettivamente non gestibili...
DichiarazioniFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Longobardi è il presidente dei commercialisti

17/07/2014 Con un distacco netto dal concorrente Giovanni Prisco, di “Etika”, Gerardo Longobardi e la sua lista, “Vivere insieme la professione”, vincono le elezioni nazionali del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Data l'alta percentuale di scarto, il risultato ufficioso sarà certamente confermato con la proclamazione ufficiale, in seguito alla convocazione della commissione elettorale al ministero di Giustizia. Dopo il commissariamento di 2 anni, che dimezza il...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

770, richiesta di proroga a macchia d'olio

16/07/2014 Dai consulenti del lavoro, dagli intermediari finanziari e società di gestione del risparmio e da molte associazioni di commercialisti – in ultimo si aggiunge Unagraco - arriva la richiesta all'agenzia delle Entrate di uno slittamento al 30 settembre della scadenza del 31 luglio 2014 del modello 770/2014, sia semplificato che ordinario. Oltre al ritardo nella consegna dei software, da parte delle software house, ed ai chiarimenti dell'ultimo minuto da parte dell'Agenzia delle entrate, a...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDichiarazioniFiscoEconomia e Finanza