Commercialisti ed esperti contabili

Congresso Unagraco a Bari

22/11/2014 Giuseppe Diretto, presidente di Unagraco (Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti contabili), ha aperto il Congresso nazionale, che si tiene a Bari con i 600 delegati in rappresentanza degli oltre 115mila iscritti. Emerge dai lavori il ruolo del commercialista, parte fattiva nelle soluzioni negoziali della crisi, nei modelli organizzativi 231, nella formazione per le aziende, nella mediazione civile e nel supporto nella redazione dei bilanci della Pa. Pertanto, il commercialista non...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cnpadc, sanzioni possibili senza preventiva comunicazione formale

22/11/2014 In caso di omessa o tardiva comunicazione dei redditi professionali e dei relativi contributi alla Cassa nazionale di previdenza dei dottori commercialisti da parte di un proprio iscritto, l’Ente privato è legittimato a irrogare le sanzioni e  recuperare il debito negando il riconoscimento del supplemento di pensione. La Cassa previdenziale può recuperare i contributi e le relative sanzioni attuando le norme che disciplinano la riscossione delle imposte dirette (Dpr n. 602/1973), senza...
Casse di previdenzaProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Sulle regole del Fisco il Cndcec chiede il confronto con l'Agenzia

21/11/2014 E' nelle intenzioni del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, Gerardo Longobardi, l'avvio di un tavolo tecnico con il direttore dell'agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, sui temi della riforma fiscale. Molti sono gli interventi che necessitano del confronto. Si va dalla chiusura agevolata delle società non operative all'esclusione dagli studi di settore dei professionisti. È urgente, poi, la riscrittura de calendario delle scadenze...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Audizione Senato. Voluntary disclosure ad ampio raggio ma con aggiustamenti

21/11/2014 Nell’audizione del 20 novembre 2014 in commissioni riunite Giustizia, Finanze e Tesoro del Senato, che stanno esaminando il disegno di legge sulla voluntary disclosure, è intervenuto anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, a ribadire l’opportunità che il Parlamento approvi al più presto il disegno di legge sul rientro dei capitali in Italia. Per la Orlandi, infatti, si tratta di una sfida importante per il nostro Paese, che vede l’Agenzia delle Entrate pronta ad...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiEconomia e FinanzaAntiriciclaggio

Organizzazione mondiale dei commercialisti: sondaggio su rapporti studi-pmi

20/11/2014 C’è tempo fino al 15 dicembre 2014 per partecipare al sondaggio indetto dall’Organizzazione mondiale dei commercialisti (Ifac) e diretto ai professionisti dei medi e piccoli studi professionali di tutto il mondo, i cui clienti siano per la maggior parte piccole e medie imprese. La sua finalità è quella di individuare le maggiori problematiche riguardanti il settore e fare il punto sulle principali opportunità e sfide che i piccoli e medi studi e le piccole imprese devono affrontare a...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Protocollo d'intesa tra ANAC e Notariato

20/11/2014 L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e il Consiglio Nazionale del Notariato, per tramite dei rispettivi presidenti, Raffaele Cantone e Maurizio D'Errico, hanno siglato, a Roma, il 19 novembre 2014, un protocollo d'intesa volto all'avvio di un tavolo tecnico in materia di prevenzione e di contrasto della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Sono tre gli obiettivi prefissati nell'accordo: - l'instaurazione di un sistema di integrazione dei flussi e di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotai

Elenco revisori enti locali, aperte le iscrizioni per l’anno 2015

15/11/2014 Il Ministero dell’Interno ha reso noto, con un avviso pubblico del 27 ottobre 2014, le disposizioni necessarie ai fini dell’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali per l’anno 2015. Le indicazioni ministeriali riguardano tanto il mantenimento dell’iscrizione nel citato Elenco dei revisori dei conti degli Enti locali, quanto la disciplina relativa alla presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso Elenco per il nuovo anno. Nell’avviso si legge che a...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Congresso mondiale dei commercialisti: evento 19, Roma

13/11/2014 Il congresso mondiale dei commercialisti a Roma è in via di conclusione. Molti sono stati gli interventi che hanno evidenziato forti anomalie del sistema della fiscalità internazionale. La sintesi dell'evento è la necessità di ripartire dalla legge. È emerso che il concetto di abuso del diritto non può intendersi in senso oggettivo: “il limite del lecito, anche in campo fiscale, deve essere tracciato dalla legge, sia in ambito nazionale sia a livello sovranazionale”, spiega Stefano...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Congresso mondiale commercialisti con la proposta al Mef sull'abuso di diritto

12/11/2014 Prevede limiti certi e chiari, la separazione da tutte le fattispecie criminose, la proporzionalità delle sanzioni, l'abuso del diritto pensato dal Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili da inserire nella delega fiscale, che sta per essere presentato al Mef. È quanto annunciato nel corso del Congresso mondiale dei commercialisti - World Congress of Accountants – a Roma, in via di conclusione. Gerardo Longobardi, presidente dei commercialisti italiani, chiosa:...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Congresso commercialisti. Sottolineata la creatività umana della professione

11/11/2014 Partito il XIX congresso mondiale dei commercialisti a Roma, il discorso di apertura del presidente ospitante Gerardo Longobardi si è concentrato su tre temi chiave: l’accesso al credito, lo sviluppo e i valori sociali, i sistemi di tassazione e le politiche fiscali e accountability del settore pubblico e privato. È proprio sui di essi che gli oltre quattromila professionisti economici provenienti da tutte le parti del mondo avranno modo di confrontarsi, non perdendo di vista quelli che sono...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti