Commercialisti ed esperti contabili

Commercialisti al voto, oggi 16 luglio

16/07/2014 I commercialisti sono chiamati alle urne per eleggere il vertice del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Nella giornata del 16 luglio 2014, dalle 17 alle 19, i consigli di 145 Ordini territoriali potranno scegliere tra le due liste “Vivere Insieme la professione: l'orgoglio del commercialista”, guidata da Gerardo Longobardi, e “Etika e professione”, con Giovanni Prisco quale Presidente candidato. L'iter elettorale prevede l'invio, nella medesima giornata...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Odcec Milano, basta con le riduzioni dei controlli nelle Srl. Intanto il Cndcec è pronto al voto

04/07/2014 Il DL 91/2014 fa riaffiorare le critiche dell'Odcec Milano - nota diffusa il 30 giugno 2014 - sugli interventi del legislatore, attraverso decreti legge, su norme di natura sistemica. Stavolta si tratta del capitale minimo necessario per la costituzione di una società per azioni e del sistema dei controlli nelle S.r.l., “già azzoppato dalla Legge di stabilità e decreto semplificazioni del 2012 (introduzione dell’organo monocratico e alternatività tra vigilanza e revisore legale dei...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cassa commercialisti. Soluzione previdenziale per il contributo soggettivo dei soci di Stp

28/06/2014 La Cassa dei dottori commercialisti ha proposto ai ministeri vigilanti, insieme ai ragionieri e ai consulenti del lavoro, una soluzione previdenziale che interessa i soci delle Società tra professionisti. Nello specifico, si vuole offrire ai soci di Stp la possibilità di versare i contributi soggettivi sui redditi che spettano ai professionisti in proporzione alla loro partecipazione agli utili. L’Intento della Cnpadc, come spiegato dal presidente Renzo Guffanti, è quello di colmare il...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDirittoDiritto Commerciale

Cndcec. In calo a 100 euro il contributo annuale 2014

11/06/2014 Registra il terzo calo consecutivo la quota d’iscrizione che i dottori commercialisti e gli esperti contabili devono versare al Consiglio Nazionale per l’anno 2014. In soli quattro anni si è passati, infatti, dai 180 euro del 2011 ai 100 euro previsti per il 2014. A renderlo noto l’informativa del 5 giugno 2014 firmata dal Commissario straordinario Giancarlo Laurini e inviata ai presidenti degli Ordini, che ufficializza il passaggio del contributo dai 150 euro fissato dall’informativa...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Attestazione piano di risanamento. Dall’Irdcec i principi operativi

04/06/2014 Istruzioni precise per il professionista iscritto nel Registro dei revisori che, in possesso dei requisiti di indipendenza, accetta l’incarico di “attestatore” di un piano di risanamento per conto di un imprenditore in crisi vengono offerte dall’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’Irdcec, in collaborazione con Aidea, Andaf, Apri e Ocri, pubblica in consultazione la bozza del documento “Principi di attestazione dei piani di risanamento” con la quale si...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Cndcec. Istruzioni sulla riforma europea della revisione legale dei bilanci

04/06/2014 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Ue, serie L 158 del 27 maggio 2014, della Direttiva 2014/56/UE, che modifica la Direttiva 2006/43/Ce in materia di revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati e del Regolamento UE n. 537/2014, in materia di requisiti relativi alla revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato la nota esplicativa n. 8/2014 del 29...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Amministratori giudiziari, per l’iscrizione all’Albo sufficiente l’autocertificazione

29/05/2014 Per l’iscrizione all’Albo degli Amministratori giudiziari non è obbligatoria la presentazione dell'attestazione a cura dell'Ordine di appartenenza da parte del professionista, essendo sufficiente un’autocertificazione. Lo chiarisce il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili nel Pronto ordini n. 69 del 26 maggio 2014. Il documento è stato diramato con lo scopo di fornire alcune indicazioni operative utili ai fini dell’iscrizione al suddetto Albo. In...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Amministratori giudiziari, a Roma compensi chiari per Odcec e Tribunale

27/05/2014 L'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Roma e il Tribunale di Roma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa sui compensi degli Amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati. L’importanza dell’intesa nelle parole del presidente dell'Ordine dei commercialisti di Roma, Mario Civetta: “Per un professionista è importante sapere con certezza e in anticipo quale sarà il suo compenso per un'attività delicata come quella dell'amministrazione dei beni sequestrati....
Funzioni giudiziarieDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Elezioni del CNDCEC: è Longobardi il nome che unisce

20/05/2014 Scioglie il nodo elezioni del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti Gerardo Longobardi, capolista di “Insieme per la professione”, con la sua candidatura alla carica di presidente. A convincerlo il mandato degli Ordini territoriali, dal 2012 uniti nella designazione di Longobardi. Il proposito è una lista di larga maggioranza, con l'esclusione di chi ha presentato i ricorsi amministrativi per la tornata elettorale del 2012 e per le elezioni, poi saltate, del 2013. Anche i...
Casse di previdenzaProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Revisori legali, partite le iscrizioni

25/04/2014 Sono pubblicate, sul sito del Mef dedicato alle revisione legale, le istruzioni per l'iscrizione, esclusivamente online, delle persone fisiche, in possesso dei requisiti previsti dal decreto legislativo n. 39/2010, che potranno utilizzare il modulo RL-01 (modulo di iscrizione delle persone fisiche nel registro dei revisori legali). L’iscrizione nel Registro dei revisori legali è disposta con decreto dell'Ispettore generale di Finanza della Ragioneria generale dello Stato ed il provvedimento...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti