Avvocati

Magistrati onorari in salvo

30/05/2008 Viene oggi sottoposto al Consiglio dei ministri un decreto legge del ministero della Giustizia volto a prorogare fino al 31 dicembre 2009 l'incarico di tutti i magistrati onorari impegnati nelle funzioni di GOT (giudici onorari dei tribunali) o VPO (viceprocuratori onorari). Il termine per l'incarico ai magistrati onorari, inizialmente fissato in massimo 5 anni dall'entrata in vigore del decreto legislativo n. 51/1998, è stato successivamente prorogato in 7 e poi in 9 anni (fino al 2 giugno...
AvvocatiProfessionisti

Doppio invito a conciliare

29/05/2008 Si terrà in questi giorni il primo seminario informativo per professionisti sul progetto Conciliamo nato lo scorso marzo nella Corte di Appello di Milano, il cui obbiettivo è quello di guidare gli addetti ai lavori nella conoscenza e nell’utilizzo della conciliazione quale strumento alternativo al giudizio e all’arbitrato delle controversie giuridiche. Le parti, prima della promozione del giudizio, saranno invitate ad intraprendere un tentativo di conciliazione stragiudiziale usufruendo dei...
ProfessionistiAvvocati

Avvocati, un dialogo bipartisan

29/05/2008 Gli Avvocati, con l’auspicio di giungere presto a una riforma della professione forense, optano per il dialogo bipartisan, sia con la maggioranza che con l’opposizione. Lo scorso martedì, infatti, i rappresentanti dei legali si sono incontrati con il ministro ombra del PD, Lanfranco Tenaglia, per discutere dei necessari provvedimenti in materia, che saranno oggetto di disegni di legge da presentare alla maggioranza. Tra gli obbiettivi della categoria si evidenziano un più rapido...
ProfessionistiAvvocati

Legali, nuova stagione

29/05/2008 Nel prossimo giugno si terranno a Roma due incontri di studio fra i componenti dei consigli giudiziari onde fornire “un’adeguata offerta formativa comune tra magistrati di nomine elettive, di avvocati, e di professori universitari designati”. L’iniziativa e l’organizzazione è del CSM (delibera presa all’unanimità il 15.05.08) che ambisce, in tal modo, a realizzare una maggiore sintonia nell’organizzazione e un migliore funzionamento e controllo dall’andamento degli uffici giudiziari.
AvvocatiProfessionisti

Un’agenzia per il lavoro intellettuale

24/05/2008 I giovani avvocati dell'Aiga si sono riuniti ieri a Parma per discutere sul futuro della professione avanzando come proposta conclusiva l'istituzione di una ”Agenzia per il lavoro intellettuale” che dovrebbe fare da ponte tra mondo professionale e mondo produttivo. Al convegno era presente il sottosegretario al Welfare, Pasquale Viespoli, che ha precisato la necessità di sviluppare anche nel mondo dei professionisti lo strumento dell'apprendistato di alta formazione per mettere in contatto il...
ProfessionistiAvvocati

Antiriciclaggio, clienti a rapporto

24/05/2008 Mentre per i professionisti iscritti in albi professionali il termine per assolvere all'obbligo di registrazione dei dati relativi ai propri clienti nell'archivio antiriciclaggio è scaduto il 22 aprile 2006 (d.m. 141/2006), i Centri di elaborazione dati, i tributaristi ed i Caf, in base all'art. 2 del d.m. 60/2007, dovranno assolvere agli obblighi attinenti l'identificazione e la trascrizione entro domani, 25 maggio. In particolare, per i clienti acquisiti dopo il 25 maggio 2007 l'obbligo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiEconomia e FinanzaAvvocatiAntiriciclaggio

Il Consiglio forense: Adr da potenziare

23/05/2008 Nel convegno di ieri sull’Adr (organizzato con la partnership della British Italian Law Association), Guido Alpa, presidente del Consiglio nazionale forense, ha promosso la cultura extragiudiziale quale importante risorsa nel sistema giuridico da porsi in alternativa al processo nelle controversie civilistiche. Il presidente ha precisato che occorre provvedere alla riorganizzazione delle misure alternative.
ProfessionistiAvvocati

Per Cassa forense investimenti al top

23/05/2008 La gestione patrimoniale della Cassa di previdenza forense si è distinta per i buoni risultati raggiunti: ad aumentare, infatti sono stati sia gli introiti da plusvalenza che quelli derivanti dagli interessi sui titoli di stato, quelli da rendimento contabile di sgr e fondi. E’ quanto emerso dal referto sugli esercizi finanziari 2005 e 2006 depositato lo scorso 5 maggio dalla Corte dei Conti. La magistratura contabile segnala, in ogni caso, come nonostante il “trend di crescita di popolazione...
Lavoro autonomoProfessionistiAvvocati

Avvocati, meno spazio alla libertà sindacale

23/05/2008 La libertà sindacale degli avvocati, espressa attraverso l’astensione collettiva (L. n. 83/2000) non può essere equiparata ad un impedimento del legale che obbliga il giudice a differire l’udienza,su richiesta del professionista scioperante, entro i due mesi di regola previsti per malattia o altro impedimento. In tal senso la pronuncia di ieri della seconda sezione penale della Cassazione n. 20574, che privilegia le esigenze di economia processuale. Secondo la Consulta “l’ordinamento tutela...
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Gli avvocati? Sempre più poveri

22/05/2008 Secondo uno studio presentato la scorsa settimana dal forum dei professionisti alla facoltà di economia dell’ateneo di Bologna, gli onorari degli avvocati, dagli anni 80, sono diminuiti del 15% nel minimo e del 30% nel massimo. Tra le cause è stata segnalata la legge Bersani che, abolendo i minimi tariffari, da un lato ha favorito la rinegoziazione degli accordi professionali con i grandi enti produttori di domanda - tra cui banche e assicurazioni -, dimezzandoli, senza incidere sui cittadini...
ProfessionistiAvvocati