Avvocati

La Cassazione sui notai convince gli avvocati

25/04/2008 Con la sentenza n. 7898/08, la Suprema Corte ha stabilito l’inapplicabilità retroattiva delle disposizioni sulla tariffa notarile previste dal D.L. Bersani (223/06) ed ha parlato di specialità dei notai rispetto agli altri professionisti. Il presidente del Consiglio nazionale forense ha accolto in modo favorevole la decisione della Consulta in quanto si parla di “funzione pubblica” del notaio. Sempre secondo Alpa detto principio si può estendere anche agli avvocati, la cui funzione pubblica...
ProfessionistiAvvocatiNotai

L’Antitrust boccia le professioni

25/04/2008 L’Antitrast è giunta alla conclusione che, a quasi due anni dall’approvazione del D.L. Bersani sulle liberalizzazioni (abolizione dei minimi tariffari obbligatori e dei divieti su pubblicità e società), gli ordini hanno fatto ben poco per aprirsi al libero mercato. Detta indagine conoscitiva dell’Antitrast è pronta per essere inviata al nuovo esecutivo, sotto forma di segnalazione. Si evidenzia, infatti, come gli avvocati, in ordine ai minimi tariffari, nonostante l’apporto di modifiche alle...
ProfessionistiAvvocati

Alpa: no agli abusi da class action

24/04/2008 Il Presidente del Consiglio nazionale forense ha annunciato che dal prossimo giugno le parcelle degli avvocati che rappresentano cittadini e consumatori in azioni collettive dovranno essere proporzionate all’attività svolta. Si prevede l’inserimento nel codice deontologico di specifiche norme circa il divieto di accaparramento di clientela, il divieto di strumentalizzazione di associazioni e comitati, il divieto di abuso del processo, il divieto di approfittamento della clientela per ragioni...
ProfessionistiAvvocati

Un bilancio delle competenze migliora l’efficienza

24/04/2008 Negli studi legali l’adozione di strumenti e metodi per la realizzazione del Pam – Performance analysis management, ossia gestione delle analisi delle prestazioni - è di scarsa diffusione. Bisognerebbe, innanzitutto, mappare le competenze di studio, cioè individuare per ogni componente dello studio la conoscenza di argomenti e materie specifiche, la capacità di eseguire un determinato compito, intellettivo o fisico, e le attitudini comportamentali (cioè le motivazioni, i valori, gli...
ProfessionistiAvvocati

Tribunali, pratiche al restyling

23/04/2008 Ieri è stato presentato il progetto relativo al trasferimento delle "Buone pratiche", messe a punto dalla procura di Bolzano in altri trentacinque uffici giudiziari. Detto programma sarà oggetto del protocollo sottoposto alla firma del ministero della Giustizia e delle Regioni interessate già dal prossimo 30 aprile, che provvederanno all'emissione di un bando per il coinvolgimento delle aziende del territorio nazionale. L’obiettivo è quello di diffondere ai cittadini la carta dei servizi, due...
ProfessionistiAvvocati

A Milano più tutele per i bambini

21/04/2008 A Milano, avvocati, magistrati, giudici onorari e sostituti procuratori hanno elaborato un protocollo di quindici articoli per individuare le prassi da seguire per i procedimenti di competenza dei giudici minorili e relativi all’esercizio della potestà, affidamento e mantenimento dei figli di genitori non coniugati, in modo da accelerare la definizione delle istanze. Maggiore spazio viene dato anche ai magistrati onorari – psicologi e sociologi che compongono il collegio -, che potranno...
ProfessionistiAvvocati

Il Sole 24Ore crea online la “vetrina” per avvocati

21/04/2008 Il Sole 24 Ore crea online due servizi per gli avvocati: “Directories” e “Avvocati24” disponibili sul sito www.avvocati24.com Il primo si riferisce ad un elenco di nominativi e schede di avvocati italiani e stranieri inseriti in un data base con due tipologie: l’una, per le inserzioni gratuite, che contiene dati anagrafici del professionista e recapiti dello studio legale; l’altra, per le inserzioni a pagamento (rata mensile di € 27,00 per abbonamento annuale), che prevede una scheda dettagliata...
ProfessionistiAvvocati

Antiriciclaggio – avvocati a lezione

18/04/2008 La Fondazione dell’Avvocatura, promanazione del Consiglio nazionale, accordandosi con Banca d’Italia e Nucleo polizia valutaria della Gdf, ha organizzato un ciclo di seminari (partiranno oggi stesso, per chi legge, a Bergamo) con la “missione” di rendere meno gravosi i nuovi obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio di cui al decreto legislativo n. 231/2007. Temi salienti saranno l’individuazione delle operazioni sospette, la segnalazione agli uffici competenti, il rapporto con i clienti,...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionistiAvvocati

Avvocati, crescono i volontari

17/04/2008 L’organizzazione di volontariato “Avvocato di strada”, nata nel 2004, vanta oltre 400 avvocati in tutta Italia che offrono gratuitamente assistenza e consulenza legale ai cittadini senza dimora. Domina il diritto amministrativo con il 49% delle pratiche (permessi di soggiorno, fogli di via, decreti di espulsione…), seguito dal diritto civile con il 40% (licenziamenti, separazioni e divorzi, locazioni) e, infine, dal penale con casi che rappresentano l’11% del totale.
ProfessionistiAvvocati

Pubblicità, l’Albo è legittimato a vietarla ai professionisti

17/04/2008 La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 13 marzo 2008, ha stabilito la compatibilità con l’ordinamento europeo di una norma nazionale che vieta la pubblicità alle professioni, in particolare con gli artt. 81 e 82 del Trattato Ce, poiché riguardano solo la condotta delle imprese e al professionista è stato negato lo status di impresa. Per quanto riguarda gli avvocati, la materia è regolata dal decreto Bersani (L. 223/2006) e dal codice deontologico. Il primo consente la pubblicità...
ProfessionistiAvvocati