Agevolazioni contributive
Deposito contratti di secondo livello, dal 15 settembre solo con procedura online
06/09/2019Stop al deposito dei contratti collettivi di secondo livello, aziendali o territoriali, tramite posta elettronica certificata delle sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Infatti, dal 15 settembre 2019, è obbligatorio utilizzare l'applicativo su "cliclavoro".
Bonus Sud, agevolazione contributiva da confermare entro 10 giorni
08/08/2019Completate le elaborazioni massive delle domande di riconoscimento dello sgravio contributivo riconosciuto alle imprese ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (cd. “Bonus Sud”).
Contratti di solidarietà, via libera al recupero degli sgravi INPS
18/07/2019Semaforo verde per la fruizione dello sgravio contributivo ex art. 6 del D.L. n. 510/1996, connesso ai CdS difensivi, delle imprese destinatarie dei decreti di ammissione alle riduzioni contributive, i cui periodi di solidarietà si siano conclusi entro il 31.12.2018
Fiscalizzazione degli oneri sociali, agevolazioni revocate senza sconti
09/05/2019In materia di fiscalizzazione degli oneri sociali, è ad oggi inapplicabile la norma – contenuta nell’art. 6, co. 10, del D.L. n. 338/1989 e smi. – la quale prevede che “la perdita della riduzione non può superare il maggior importo tra contribuzione omessa e retribuzione non corrisposta”.
Coop agricole. Illegittimo negare il rimborso Inps del non dovuto fin dall’origine
16/03/2019È illegittima la norma che, da un lato, ha riconosciuto il pagamento dei contributi previdenziali e assicurativi in misura ridotta anche a favore delle cooperative e dei consorzi che non operano in zone svantaggiate e di montagna e, dall’altro, ha escluso la "ripetizione di eventuali versamenti contributivi effettuati" prima della sua entrata in vigore (avvenuta il 21 agosto 2013).
Reddito di cittadinanza (RdC). Sgravi contributivi per chi assume
08/01/2019La bozza del testo riguardante l’introduzione nel nostro Paese del Reddito di cittadinanza (RdC), atteso tra poche ore sui tavoli del pre Consiglio dei ministri, prevede un esonero contributivo in favore delle imprese che assumono soggetti beneficiari del sostegno economico. Ciò al fine di collocare...
Durc online in caso di definizione agevolata: i termini di pagamento
02/01/2019A decorrere dal 19 dicembre 2018, il rilascio del Durc nei confronti dei contribuenti che hanno presentato dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017, deve essere definito con l’attestazione della...
Conciliazione vita-lavoro 2018, sgravio da conguagliare via Uniemens
29/12/2018Lo sgravio contributivo concesso ai datori di lavoro che hanno adottato lo scorso anno misure conciliative tra vita professionale e vita privata, possono ora conguagliare l’importo riconosciuto sulle denunce Uniemens relative a dicembre 2018 e gennaio 2019, su una o più mensilità. Il codice causale...
Settore Edilizia. Confermati gli sgravi
24/11/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica un decreto col quale conferma gli sgravi sul versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali sull'imponibile determinato dalle ore previste dai Ccnl, per i datori di lavoro del settore dell'Edilizia. Il decreto direttoriale...
Decontribuzione contratti di solidarietà. Presentazione istanze con Pec
31/10/2018Ci sono 10 giorni di tempo a disposizione per presentare le istanze di decontribuzione, a valere sul fondo 2018, per i contratti di solidarietà industriali di tipo A, stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017. Con notizia del 30 ottobre 2018, il ministero del Lavoro...