Agevolazioni contributive
Esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali
02/03/2018L’INPS, con circolare n. 36 del 28 febbraio 2018, ha fornito precisazioni normative ed indicazioni operative per il godimento dell’esonero introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 nato per promuovere forme di imprenditoria in agricoltura. Ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli...
Incentivi Mezzogiorno e Neet 2018 quasi operativi, manca la circolare INPS
29/01/2018Con comunicato del 26 gennaio 2018, l’Anpal ha reso noto di aver reso operativi due nuovi incentivi per le assunzioni nel Mezzogiorno e a favore dei giovani NEET iscritti al programma Garanzia Giovani, relativi alle assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018. In entrambi i casi...
Vigilanza su CCNL non sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale
29/01/2018L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha invitato i propri ispettori ad effettuare verifiche sulla mancata applicazione dei CCNL sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. A tal proposito, l’INL – con circolare n. 3 del 25 gennaio 2018 - ricorda...
Legge di Bilancio 2018: la circolare dell’Ispettorato
29/01/2018L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, ha riportato ai propri ispettori, a scopo meramente illustrativo, alcune disposizioni di interesse per l’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale presenti nella Legge di Bilancio 2018. L’INL-...
Bonus assunzioni, gli incentivi alle aziende per il 2018
18/01/2018Dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove agevolazioni per i datori di lavoro che assumono lavoratori subordinati, le quali si aggiungono agli incentivi già operativi. In particolare, alcune importanti novità sono state introdotte con la Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 27 dicembre...
Coltivatori diretti, istanze di esonero entro il 31 marzo
18/01/2018L’INPS, con messaggio n. 195 del 17 gennaio 2018 ha rammentato che i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, con età inferiore a quaranta anni che, operando in zona normale, hanno effettuato l’iscrizione nella previdenza agricola nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e...
Esonero contributivo per l’assunzione di giovani
05/01/2018La Legge di Bilancio 2018, al fine di promuovere l'occupazione giovanile stabile, riconosce ai datori di lavoro privati che, a decorrere dal 1º gennaio 2018, assumono lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, per un periodo massimo di trentasei mesi,...
Assunzioni di donne, settori e professioni con agevolazioni contributive per il 2018
27/11/2017Con Decreto interministeriale del 10 novembre 2017 sono stati individuati - per l'anno 2018 - i settori e le professioni caratterizzate da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall'lstat in relazione alla...
Contratti di solidarietà Presentazione delle istanze per la riduzione contributiva
24/11/2017Le imprese che stipulano o hanno in corso contratti di solidarietà ai sensi degli articoli 1 e 2, D.L. n. 726/1984, nonché ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. c), D. Lgs. n. 148/2015, possono fruire di una riduzione contributiva entro il limite finanziario di 30 mln annui (D.I. n. 2/2017). Il...
Legge bilancio 2018, sulle agevolazioni per le assunzioni conferme dal Ministro
24/08/2017Arrivano dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ospite del Meeting di Rimini, conferme sulle misure della Legge di bilancio 2018 in tema di welfare: il bonus giovani si sostanzierà in una decontribuzione ma sarà accompagnato da una misura anti-licenziamento, per evitare comportamenti...