Agevolazioni contributive
Decreto Agosto, le indicazioni dell’INL
17/09/2020L’ INL, con la nota 16 settembre 2020, n.713, fa seguito al decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, fornendo le prime indicazioni riguardo le disposizioni di principale rilevanza in materia di lavoro e previdenza.
Agricoltura, esonero contributivo straordinario post-Covid-19
16/09/2020Introdotto un nuovo esonero contributivo straordinario, per i primi sei mesi del 2020, in favore di datori di lavoro del settore agricolo. Si attende la circolare operativa dell'INPS per i criteri e modalità di fruizione.
San.Arti., recupero versamenti contributo COVID – 19
16/09/2020Il Consiglio di Amministrazione di San.Arti. (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato)
Agevolazioni contributive nel Decreto Agosto
04/09/2020Molteplici sono le agevolazioni contributive messe in campo dal Legislatore con il c.d. Decreto Agosto per fronteggiare l’attuale crisi economica conseguente all’emergenza Coronavirus.
Stagionali, indennità una tantum e decontribuzione
01/09/2020Duplice intervento da parte del "Decreto Agosto" per il settore del turismo e termale, nonché dei lavoratori stagionali. Ecco come funziona l'indennità una tantum di 1.000 euro e la decontribuzione trimestrale.
Agricoli, esonero INPS previo rispetto del de minimis
15/07/2020L'INPS sta verificando il rispetto del massimale "de minimis" attraverso il Registro Nazionale Aiuti, ai fini della fruizione dell'esonero contributivo in favore dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali.
Assunzione titolari di AdR, a quanto ammonta l’esonero INPS?
30/06/2020È disponibile sul sito dell'INPS il modulo "BADR" per richiedere l'esonero contributivo in caso di assunzione di percettori dell'assegno di ricollocazione (AdR).
Registro aiuti di Stato, l’INAIL riepiloga la disciplina
29/06/2020Riepilogate le tipologie di aiuti contenute nel Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA). L'INAIL fa il punto sugli sgravi di propria competenza.
Pace contributiva rateizzabile
12/06/2020Riscatto di periodi non coperti da contribuzione ("pace contributiva"). Come detrarre l'imposta lorda in caso di dilazione del pagamento.
Agricoli, al via l’esonero contributivo 2020
11/06/2020I coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali possono inviare domanda telematica all'INPS per richiedere l'esonero contributivo.